Berlin Marathon
Eliud Kipchoge stabilisce il nuovo primato mondiale sulla Maratona correndo in 2h01'39" a Berlino!
Eliud Kipchoge corona la sua straordinaria carriera con il tanto inseguito record del mondo sulla Maratona: il quasi 34enne di Kapsisiywa è autore di una cavalcata trionfale nella 45ma edizione della BMW Berlin Marathon di domenica 16 settembre 2018.
Kipchoge taglia il traguardo in 2h01'39" migliorando sensibilmente il record di 2h02'57" corso da Dennis Kimetto nel 2014 proprio a Berlino.
LEGGI ANCHE: I RISULTATI, AL FEMMINILE TRIS CHERONO
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE BERLIN MARATHON 2018
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER
AMAZON_ADSENSE
Prima fase di gara molto nervosa con ritmi altissimi e lepri molto disorientate tanto che Sammy Kitwara e Bernard Kipkemoi si fermeranno addirittura dopo i primi 45' di gara. Kipchoge passa alla mezza in 61'06", in leggero ritardo rispetto alle previsioni della vigilia ma con un grande vantaggio rispetto alle proiezioni sul record del mondo.
Dopo 26km saluta anche la terza ed ultima lepre con il keniano che si ritrverà da solo a martellare parziali da 2'50" al chilometro tanto che Eliud transiterà ai 30km in 1h26'45", ovvero record del mondo su questa distanza! a 15km dal traguardo il record sembra già cosa certa con gli inseguitori Amos Kipruto e Wilson Kipsang staccati di oltre 2'.
LINK_ADSENSE
Nel confronto virtuale tra Kipchoge e Kimetto il primo paga inevitabilmente nell'ultima parte di gara rispetto al secondo, che nel 2014 fu autore di un finale storico. Kipchoge sarà bravo a correre su ritmi costanti e mantenere la sua proiezione stabilmente al di sotto del record risultando il primo atleta di sempre capace di correre sotto le 2h02'.
Il palmares di Kipchoge ora parla ancora più chiaro: un oro olimpico sulla maratona ed un argento ed un bronzo sui 5mila, 4 medaglie mondiali, il record mondiale non ufficiale sulla maratona corso a Monza (2h00'25") ed ora il primato mondiale ufficiale sui 42.195km.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE BERLIN MARATHON 2018
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER
16/09/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 21 settembre la 51ma edizione della Berlin Marathon: Sabastian Sawe e Rosemary Wanjiru gli atleti più veloci al via
Il nome emergente della maratona mondiale, il keniano Sabastian Sawe, al via della 51ma edizione della Berlin Marathon
Sono stati circa 1.000 gli italiani al via della Berlin Half Marathon 2025: Amaniel e Cernigliaro i migliori, Top 100 per Lometti e Dejas
Fotyen Tesfay vince con i quinto tempo femminile della storia la Mezza Maratona di Berlino. Al maschile in tre sotto i 60', Petros al record tedesco
Domenica 6 aprile in 42mila alla Generali Berlin Half Marathon: è previsto forte freddo, ma Tesfay potrebbe puntare al record del mondo | DIRETTA