Topo Athletic Magnifly 2

La recensione e le foto delle Topo Athletic Magnifly 2, il modello più noto della casa statunitense

MarathonWorld.it ha testato le Magnifly 2 di Topo Athletic, tra i modelli di punta della casa statunitense che da qualche mese ha aperto anche il suo mercato in Italia.


Topo, che prende il nome dalle iniziali del suo ideatore Tony Post, nasce nel 2013 dopo la lunga esperienza di Post nel mondo della corsa.


La filosofia di tutti i modelli di Topo Athletic cerca di avvicinarsi al natural running pur mantenendo la conformazione di una scarpa classica: Post infatti, nonostante buoni risultati a livello giovanile nella Tulsa University in Oklahoma, ha dovuto ben presto abbandonare i sogni di gloria a causa dei frequenti infortuni; infortuni che a suo dire spesso erano causati da calzature non in grado di interpretare e supportare al meglio il suo stile di corsa.


Nonostante nel mercato italiano ed europeo Topo rappresenti ancora una nicchia, il marchio è solidamente presente negli States dove nel giro di pochi anni è stato pluripremiato dalle riviste specializzate in molti dei suoi modelli: sono da citare il Best Buy ed il Best Debut di Runner'S World ed il Gear od the Year di National Geographic.

AMAZON_ADSENSE


Foto di MarathonWorld.it
 

Tornando alle Magnifly 2, che nel nostro caso si presentavano verdi con suola bianca e rifiniture nere, esse si caratterizzano per l'ampia zona anteriore della tomaia, un drop pressochè assente ed una leggerezza che le renderà davvero poliedriche.


Il peso risulta infatti essere di poco più di 280gr mentre il drop è pari a zero con un'altezza della suola di 25mm.


Entrando nel dettaglio delle tecnologie implementate in questa calzatura dal brand americano, l'intersuola risulta essere in una tradizionale schiuma EVA iniettata però a doppia intensità: in questo modo Topo Athletic vuole garantire sia un'ottima reattività, lo strato più solido della schiuma si trova infatti a contatto con il terreno, ed allo stesso tempo assicurare al runner un appoggio il piu confortevole possibile, in quanto lo strato morbido si trova a contatto con la soletta.


L'ampia base di appoggio è invece un vero e proprio brevetto dell'azienda: il Toe Rocker presenta infatti una particolare curvatura che dall’avampiede arriva alle dita agevolando la rullata completa del piede e lasciandolo libero all’interno della scarpa.

AMAZON_ADSENSE


Foto di MarathonWorld.it

Foto di MarathonWorld.it

Le Magnifly 2, che hanno come terreno prediletto strada e tratti di sterrato soft, durante le nostre corse si sono dimostrate molto performanti sia ad andature medio/lente sia per quelle più sostenute.

Nonostante per la stragrande maggioranza degli utilizzatori il drop zero sia una novità, e spesso motivo di perplessità, questa caratteristica non andrà ad influire sulle sensazioni provate in corsa in quanto questo modello si comporta esattamente come le sue colleghe tradizionali ma anzi, proprio perchè sono state studiate per avvicinarsi al natural running, potranno portare benefici a lungo termine sul vostro stile di corsa e sulla salute delle vostre articolazioni.

In conclusione possiamo affermare che le Topo Athletic Magnifly 2 si sono dimostrate una validissima soluzione per chi è alla ricerca di una scarpa adatta ad un po tutti gli allenamenti ma non per questo troppo dispersiva.


La comodità e la schiuma EVA a doppia intensità la renderanno infatti una top di gamma per quanto gli allenamenti più lunghi ma anche una buona soluzione per le sedute più veloci e che non vi costringerà quindi a variare calzature day by day.

AMAZON_ADSENSE

07/11/2018