Topo Athletic
Alla scoperta delle Topo Athletic Ultraventure 4: la scarpa da trail running con battistrada Vibram e intersuola a doppia densità
Foto di MarathonWorld.it
MarathonWorld.it oggi sconfina nel mondo del trail running con le Topo Athletic Ultraventure 4.
Una scarpa molto "pensata", se cosi si può dire, in quanto l'azienda statunitense propone l'aggiornamento di questo modello dopo oltre 2 anni dall'uscita della precedente versione, che tutt'oggi rappresenta la scelta più azzeccata per gli amanti di questo brand soliti correre offroad, brand che come ormai sappiamo si distingue per uno spazio per il piede molto molto ampio nella parte anteriore e per drop spesso limitati.
TOPO ATHLETIC ULTRAVENTURE 4 - LE CARATTERISTICHE
Questa quarta versione delle Ultraventure si presenta come una scarpa molto moderna per il trail running, sono ben 5 le tecnologie implementate al suo interno. la possiamo definire una scarpa con la fisionomia e le caratteristiche di quelle per la strada, con tutti i dovuti accorgimenti che la renderanno adatta, come si legge nella stessa scheda tecnica, per l'uso su terreni da leggeri a moderati e, vista la grande comodità offerta, per percorrere lunghe distanze.
Nella tomaia troviamo uno degli aggiornamenti più importanti, ovvero un mesh supertraspirante senza cuciture, toccandola sembra davvero una scarpa da gara su strada, ma allo stesso tempo si può avvertire come la tela sia compatta e resistente, e quindi immune a eventuali e inevitabili contatti che si hanno con la vegetazione durante una corsa in ambiente naturale. Il comparto superiore è completato con i vari inserti in poliuretano termoplastico posti nei punti di maggiore abrasione che da un lato rinforzano notevolmente la struttura generale della scarpa, ma dall'altro, visto il materiale utilizzato, garantiscono una grande leggerezza.
Foto di MarathonWorld.it
A proposito di leggerezza, il peso nominale della scarpa è di soli 295 grammi, 235g per la versione femminile, ma alla nostra bilancia, numero US 9.5, è risultato essere addirittura minore, ovvero 284 grammi. Il Drop è di 5mm per un altezza da terra di ben 35mm, quindi notevole considerando che stiamo parlando di una scarpa da trail.
Concludendo con la parte superiore, troviamo delle stringhe ovoidali abbastanza classiche e una conchiglia posteriore che, seppur molto imbottita e protettiva, lascia una buona libertà di movimento.
Inferiormente il pezzo forte di queste Topo Athletic: una collaudata suola Vibram, quindi garanzia di qualità, nella sua versione XS Treck EVO che in questa calzatura è ottimizzata per terreni gravel con particolare attenzione al bagnato. Si presenta con ampi tasselli con tanto spazio tra uno e l'altro, questo ci suggerisce che il grip è massimo su terreni abbastanza compatti, come strade bianche o sterrato non troppo estremo, una conformazione che permette di spingere, e anche tanto, con sicurezza. Per chi cerca scarpe adatte a situazioni più estreme Topo ha altre soluzioni.
L'intersuola è realizzata con l'ormai celebre e consueto ZipFoam a doppia densità e che quindi offre un grado elevato di ammortizzazione nel suo cuore, e uno maggiore e più reattivo, al suo esterno. Una combinazione che si è rivelata essere molto molto gradevole nei tratti in discesa.
Foto di MarathonWorld.it
Foto di MarathonWorld.it
TOPO ATHLETIC ULTRAVENTURE 4 - LA PROVA IN CORSA
Parlando della prova in corsa, il primo elemento che risalta subito all'occhio è quella sensazione di tutt'uno con il piede a livello di appoggio: all'interno della calzatura troviamo infatti una soletta ergonomica Ortolithe che aderisce perfettamente alla pianta del piede e fa si che il runner senta in pieno tutto l'appoggio. Come ogni Topo Athletic che si rispetti la comodità è il piatto forte e l'ampio toe box anteriore, unito alla morbidezza delle pareti laterali fa si che anche in ambienti impervi si possa correre con una scarpa estremamente gradevole.
Altro aspetto evidente di queste Ultraventure 4 è una fisionomia che, se non fosse per il battistrada, è perfettamente compatibile con una daily trainer da strada: su terreni offroad non troppo estremi la scarpa ti invoglia a spingere, ti fa correre bene, e quasi sembra, "sprecata" per un terreno trail. Ovviamente così come succede per le gomme da bagnato della Formula 1, ogni situazione ha la sua mescola, e correre su asfalto con questo modello renderebbe l'usura della suola eccessiva a meno che non stiamo parlando di brevi tratti di trasferimento.
Grip che, soprattutto in ambiente naturale non estremo, è risultato essere perfetto sia in salita che in discesa e che, vista la grande comodità offerta, rende queste Ultraventure una scelta azzeccata anche per le ultradistanze e, perché no, anche per trekking estivi su sentieri che non prevedono tratti pericolosi.
In definitiva possiamo affermare che le Topo Athletic Ultraventure 4, prezzo di 170€, siano un'ottima scelta per i trail runners più esperti alla ricerca di un modello estremamente comodo da utilizzare per le uscite e le gare più lunghe, sempre tenendo bene a mente che non stiamo parlando di una scarpa adatta a sentieri troppo impegnativi a livello di terreno, ma anche per chi vuole cominciare ad approcciarsi a questa disciplina provenendo dal mondo della strada.
12/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Alla scoperta delle Topo Athletic Aura: la max-cushioning del brand statunitense che strizza l'occhio alla reattività
Gran Raid delle Prealpi, AWtrail, 100 Miglia Monviso sono le tre tappe supportate dal marchio americano di scarpe tecniche
Max cushioning stability con Aura di Topo Athletic, la nuova proposta del brand statunitense con l'esclusivo sistema antipronazione
Dopo la sinergia con The Abbots Way sull'Appennino tosco-emiliano, sarà la volta dell’Ultra Trail del Monviso, dal 19 al 22 luglio
MarathonWorld.it ha provato le Topo Athletic Atmos, la prima scarpa "Max Cushioning" creata dal brand statunitense fondato da Tony Post: la recensione