Giro Valdorcia
La prima tappa dell'edizione 2024 del Giro Valdorcia nel segno di Leonardo Cialini e Sara Baroni: ecco come è andata
Foto di Organizzatori
E’ Leonardo Cialini il primo leader del Giro della Valdorcia, che ha preso il via con un kermesse serale. La tappa di San Quirico, lunga ben 12,7 km è stata un viatico importante, che ha messo subito alla prova i tanti partecipanti alla corsa a tappe toscana che quest’anno festeggia i suoi 24 anni di vita.
Cialini ha chiuso in 49’19” accumulando già un piccolo ma importante margine di 22 secondi nei confronti di Giovanni Romanello, terza posizione per Matteo Padovan (Usam Baitona) a ben 4’15”. Fuori dal podio Gianluca Colicci a 4’41” e Diego Zanoni (Atl.Val di Non e Sole) a 6’59”.
Nella gara femminile grande prestazione di Sara Baroni (Us Quercia Trentingrana) che con 59’51” ha chiuso 11esima assoluta infliggendo distacchi importanti a tutte le avversarie. Seconda posizione per Cristiana Bonazzi (Arieni Team) a 4’16”, terza per Serena Beligni (Atl.Ponticino) a 10’36”.
Da sottolineare la presenza alla gara di tanti runner provenienti da altre regioni, soprattutto del Nord Italia. Il Giro si concluderà sabato dopo oltre 40 km di corsa divisi in cinque tappe, ma la prova è ancora tutta in ballo.
11/06/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Numeri record con 1163 iscritti alla partenza da Siena: l'11 e 12 ottobre 2025 c'è la Walking Francigena Ultramarathon
Nuova data e percorsi "originari" per l'edizione 2026 della Terre di Siena Ultramarathon: aperte le iscrizioni
La Walking Francigena Ultramarathon è la nuova frontiera del turismo trasformativo: tra sfida, bellezza e sostenibilità
Sono otto i percorsi della Walking Francigena Ultramarathon in programma l'11 e 12 ottobre 2025: tutte le ultime news
L'11 e 12 ottobre tutta la magia della Via Francigena: da Siena ad Acquapendente, in cammino tra borghi, colline e storia
