Terre Iblee Tour
Squilli di tromba nella prima tappa del Terre Iblee Tour, partito ieri da Sampieri: vittorie per Amenta e Bennici
Tutto secondo copione nella prima tappa della V edizione del “Terre Iblee Tour”, che si è disputata ieri pomeriggio a Sampieri. Poco più di sette chilometri con partenza e arrivo dalla pineta, passaggio in spiaggia (a sfiorare la Fornace) e ritorno dalla pista ciclabile. A vincere, mettendo subito in chiaro quale sarà il loro ruolo nella tre giorni, sono stati Alberto Amenta tesserato per l’atletica Colli Scicli e vincitore della passata edizione del Terre Iblee Tour e Barbara Bennici, palermitana del Casone Noceto Parma, reduce dai campionati italiani su strada di Alberobello sui 10 chilometri, dove ha ottenuto un lusinghiero sesto posto di categoria.
AMAZON_ADSENSE
Gara veloce malgrado il percorso vario ed insidioso con Amenta che ha chiuso con poco più di 20 secondi di vantaggio su Andrea Radaelli (della lombarda QT8 Run) bravo a precedere in volata il campano Antonio Mangano (Atletica Camaldolese). Arrivo in solitaria anche per la Bennici (preceduta da solo dodici maschietti) che ha preceduto di 41 secondi la francese (di chiare origini italiane) Maria Peron della CA Balma Francia; terza Rosanna Massari (QTO Run). Ad aprire la kermesse il folto gruppo di “camminatori” che ha dapprima preceduto gli atleti, chiudendo poi la prima giornata di gare. La manifestazione, organizzata dall’ASD “Tre Colli” Scicli, prosegue oggi con la seconda tappa, che vedrà i girini impegnati ne “ La danza del gabbiano”. Un giro unico per un totale di circa 5.700 metri una sorta di mini – trail che potrebbe regalare sorprese o dare conferme. Ritrovo nel pomeriggio, presso l’area attrezzata di Mangiagesso nel comune di Modica. Anche in questa occasione, primo start per i camminatori, subito dopo la competitiva.
Quest’anno il “Terre Iblee Tour”- corsa a tappe nei luoghi di Montalbano, guarda anche alla solidarietà: parte del ricavato delle iscrizioni infatti sarà devoluto alla casa famiglia Santa Chiara della Comunità Papa Giovanni XXIII, che in contrada Santa Rosalia, a Scicli, si prende cura, di bambini, disabili, persone sole e abbandonate, anziani e chiunque necessiti di essere accolto e aiutato ogni giorno.
LINK_ADSENSE
CLASSIFICA 1° TAPPA UOMINI
-
Alberto Amenta (Atletica Libertas Scicli) 25’32
-
Andrea Radaelli (QT8 Run) 25’53
-
Antonio Mangano (Pol. Atletica Camaldolese) 25’56
-
Ivano Nicolosi (Marathon Club Sciacca) 26’16
-
Antonio Zagarini (Atletica Libertas Scicli) 26’23
CLASSIFICA 1° TAPPA DONNE
-
Barbara Bennici (Casone Noceto) 27’51
-
Marina Peron (CA – Balma Francia) 28’32
-
Rossana Massari (QT8 Run) 30’01
-
Lucia Macauda (Eloro Running) 32’04
-
Rosita Sessa (Eloro Running) 32’31
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
08/09/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 del Trofeo della Legalità in programma a Palermo domenica 30 marzo
In archivio l'edizione dei record della Maratona di Palermo: Italo Giancaterina, quarto assoluto, è il campione italiano Master
Kenia protagonista alla 29ma edizione della Maratona di Palermo, assegnati anche i tricolori Master: tutti i risultati
Tutto quello che c'è da sapere a poche ore dal via dell'edizione 2024 della Maratona di Palermo: oltre 2.300 al via
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Maratona di Palermo in programma domenica 17 novembre 2024