Maratona di Ravenna
Il percorso e le vie interessate dalla Maratona e Mezza di Ravenna che andrà in scena nella mattinata di domenica 13 novembre 2022
AMAZON_ADSENSE
Da Venerdì 11 Novembre si apre il weekend più atteso non solo per la città di Ravenna, ma per un territorio intero che accoglierà, nel giro di poche ore, migliaia di runner, famiglie e visitatori. Gli occhi saranno puntati sulla zona compresa fra il Pala de André di Ravenna, dove sarà allestito l’Expo Marathon Village, il MAR, Museo d’Arte Moderna della Città di Ravenna, e Via Di Roma, ma anche sull’ex Ippodromo Candiano, teatro della partenza della 10Km.
Di seguito l'elenco dettagliato delle vie coinvolte dalla 42.195km e 21.097km:
LEGGI ANCHE: TUTTO SULLA GARA - STRADE CHIUSE E DIVIETI
AMAZON_ADSENSE
PERCORSO MARATONA RAVVENA - 13 NOVEMBRE 2022
- PARTENZA - Via di Roma – MAR
- Viale S. Baldini
- Via G. Alberoni
- Via di Roma
- Viale L.C. Farini
- Piazza G. Mameli
- Via Rocca Brancaleone
- Circonvallazione alla Rotonda dei Got
- Via di Roma
- Via Diaz
- Vicolo degli Ariani
- Via Paolo Costa
- Via S. Ferruzzi
- Piazza del Popolo
- Via IV Novembre
- Piazza Andrea Costa
- Via Cavour
- Via Salara
- Via Ponte Marino
- Via Girolamo Rossi
- Via P. Alighieri
- Via Salara
- Via Gamba
- Via Pier Traversari
- Via Galla Placidia
- Via Argentario
- Via C. Cattaneo
- Via Agnello Istorico
- Via Oberdan
- Via Cura
- Via Chiesa
- Via C. Battisti
- Via Oberdan
- Piazza Duomo
- Via Port’Aurea
AMAZON_ADSENSE
- Via Guidarelli
- Via Monsignor Lolli
- Piazza Duomo
- Via G. Rasponi
- Via Guerrini
- Piazza dei Caduti
- Via de Gasperi
- Piazza D’Annunzio
- Via Rondinelli
- Via Baccarini
- Piazza dei Caduti
- Via Guidone
- Via Gordini
- Via Dante
- Via Da Polenta
- Via C. Ricci
- Piazza dei Caduti
- Via Mazzini
- Via Castel San Pietro
- Via Renato Serra
- Via Cesarea
- Via Romea
- Rotonda Grecia
- Via Romea
- Rotonda Gran Bretagna
- Via Galilei
- Giro di boa
- Via Galilei
- Via Romea
- Rotonda Myrdal
- Via Romea Sud
- Rotonda del Campanile
- Via Maria Mazzotti
- Via Maria Mazzotti
- Via Romea Sud
- Ciclabile di fronte Basilica S. Apollinare in Classe
- Via Classense
AMAZON_ADSENSE
- Rotonda del Campanile
- Via Romea Sud
- Rotonda Myrdal
- Via Romea
- Rotonda Gran Bretagna
- Viale Europa
- Via Don Carlo Sala
- Rotonda Gerty Cori
- Via Antica Milizia
- Via Stradone
- Via Secondo Casadei
- Via Molinetto
- Via Dx Canale Molinetto
- Via Sx Canale Molinetto
- Rotonda Francia
- Via Molinetto
- Via Bellucci
- Via Grado
- Via Umago
- Via Aquileia
- Attraversamento Via Trieste
- Viale Bosi Maramotti
- Darsenale
- Via Luciano Cavalcoli
- Via D’Alaggio
- Testata Darsena
- Capitaneria di Porto
- Autorità Portuale
- Via Manfredi
- Via Montecatini
- Rotonda Cipro
- Via delle Industrie
- Via Chiavica Romea
- Via Pomposa
AMAZON_ADSENSE
- Piazzale Minardi
- ingresso nord Parco di Teodorico
- vialetto centrale Parco Teodorico che costeggia il Mausoleo
- Via delle Industrie
- Via Carnaro
- Via Salona
- Via Antico Squero
- Via Darsena
- Via Candiano
- Via Magazzini Anteriori
- Via D’Alaggio
- Via Perilli
- Via Lanciani
- Via Bellucci
- Via Dx Canale Molinetto
- Via De Sanctis
- Via Carlo Levi
- Via Adolfo Omodeo
- Via Antica Milizia
- Rotonda Gerty Cori
- Via Don Carlo Sala
- Viale Europa
- Rotonda Gran Bretagna
- Via Romea
- Rotonda Grecia
- Via Panfilia
- Rotonda Balch
- Via Rubicone
- Via Monfalcone
- Via Gradisca
- Viale Santi Baldini
- Via Alberoni
- ARRIVO - Via di Roma
AMAZON_ADSENSE
12/11/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata al MAR la tappa ravennate dell’evento mondiale che raccoglie fondi per la ricerca scientifica per la cura delle lesioni del midollo spinale
In 400 a Ravenna per la 49ma edizione della Valli e Pinete: successi per Andrea Pellegrini e Celeste Ferrini
Il tradizionale appuntamento con le associazioni di volontariato che hanno aderito al “Progetto Onlus” ha chiuso definitivamente la 25esima edizione
La medaglia della Maratona di Ravenna Città d'Arte 2025: il gioiello firmato da Annafietta torna con una forma inusuale ispirata ai mosaici bizantini
Dall’8 al 10 novembre Ravenna è diventata punto focale per migliaia di visitatori in un contesto di turismo sportivo