Roma Appia Run
Il percorso e le strade chiuse in occasione dell'edizione 2024 dell'Appia Run in programma a Roma domenica 21 aprile
AMAZON_ADSENSE
Domenica 21 aprile, con partenza alle ore 9:30, è il programma l'edizione numero 25 della Roma Appia Run, manifestazione che coinvolgerà i 6.500 partecipanti su un percorso competitivo di 13km e non competitivo di 5km (QUI TUTTO SULLA GARA).
Di seguito l'elenco delle vie coinvolte dal passaggio dei runners che resteranno interdette al traffico per il periodo necessario allo svolgimento della manifestazione.
AMAZON_ADSENSE
PERCORSO GARA COMPETITIVA/NON COMPETITIVA KM. 13
- Via delle Terme di Caracalla
- Piazzale Numa Pompilio
- Via di Porta San Sebastiano
- Via Appia Antica
- Via di Cecilia Metella
- Via Appia Pignatelli
- Vicolo S. Urbano
- Via della Caffarella
- Via Appia Antica
- Via di Porta Ardeatina
- Via C. Colombo
- Via Cilicia
- Via Marco Polo
- Via Odoardo Beccari
- Via C. Colombo
- Via di Porta Ardeatina
- Largo Giovanni Chiarini
- Via Guerrieri
- Viale Giotto
- Viale Guido Baccelli
- Largo Vittime del terrorismo
- Stadio delle Terme di Caracalla.
AMAZON_ADSENSE
PERCORSO GARA NON COMPETITIVA KM. 5
- Via delle Terme di Caracalla
- Piazzale Numa Pompilio
- Via di Porta San Sebastiano
- Via di Porta Ardeatina
- Via C. Colombo
- Via Cilicia
- Via Marco Polo
- Via Odoardo Beccari
- via C. Colombo
- via di Porta Ardeatina
- Largo Giovanni Chiarini
- Via Guerrieri
- Viale Giotto
- Viale Guido Baccelli
- Largo Vittime del terrorismo
- Stadio delle Terme di Caracalla.
09/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
ASICS e Neurun lanciano “Run Concierge”: una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di preparazione alle gare
Domenica 3 agosto si rinnova l'appuntamento con la Stettiner Cup, giunta quest'anno alla sua 26ma edizione: tutte le info utili
Al via la Joy Run 2025: sport, divertimento e inclusione nei Designer Outlet McArthurGlen - Ecco il calendario dei quattro appuntamenti
Il giapponese Jo Fukuda e la tedesca Esther Pfeiffer vincono l'edizione dei record della Wings for Life World Run
Gare veloci alla Gutenberg Mainz Half Marathon dove vincono l'esordiente keniano James Kipkurui e la connazionale Esther Chemtai