Campionati Europei
Alla scoperta del percorso della Mezza Maratona dei Campionati Europei Roma 2024: si gareggia domenica 9 giugno
AMAZON_ADSENSE
A 70 giorni dal via, è stato svelato l'iconico percorso della mezza maratona dei Campionati Europei di Roma 2024, in programma dal 7 al 12 giugno.
Per la prima volta dall'edizione di Göteborg 2006, la gara di corsa su strada terminerà all'interno dello stadio principale e, per inciso, il vincitore della maratona maschile ai Campionati Europei di atletica leggera del 2006 fu Stefano Baldini.
Entrambe le mezze maratone si svolgeranno domenica 9 giugno su un percorso in gran parte pianeggiante e adatto agli spettatori, consentendo ai fan di individuare più volte i loro corridori preferiti durante i loro 21.097km.
AMAZON_ADSENSE
Inizio dai Fori Imperiali
Il via della gara maschile è prevista per le ore 9.00 seguita dalla gara femminile alle 9.30 dai Fori Imperiali. Alle 10.15 partirà la gara amatoriale sui 10km.
Da lì, il percorso tocca alcuni dei luoghi più iconici della città ospitante, costeggiando l'Altare della Patria in Piazza Venezia, per poi attraversare Corso Vittorio Emanuele II e Piazza Navona, dirigendosi verso Castel Sant'Angelo e Piazza San Pietro, prima di dirigersi verso Piazza Mazzini e raggiungere Lungotevere Guglielmo Oberdan, la strada principale lungo il fiume Tevere.
Dopo sei chilometri gli atleti entreranno in un circuito da ripetere tre volte che passa dal Ponte della Musica e attraversa il Tevere sul Ponte Duca D'Aosta. Gli ultimi chilometri si svolgeranno all'interno del Parco del Foro Italico prima dell'arrivo davanti alle tribune dello Stadio Olimpico, dove verranno incoronati i campioni individuali e di squadra.
E dopo la conclusione della mezza maratona, la sessione mattutina di atletica leggera proseguirà con un fitto programma che prevede la prova di qualificazione del salto in alto maschile che vedrà protagonista il campione olimpico ed europeo in carica Gianmarco Tamberi che punterà al suo terzo titolo europeo outdoor.
Su OnYourMarks.it il calendario completo della rassegna (CLICCA QUI)
08/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Il Regina Margherita Trail, ultima prove del Monte Rosa Walserwaeg, va a Riccardo Borgialli e Sofia Chételat
Questo fine settimana alla MUST si assegna il titolo di Campione Italiano Ultra SkyMarathon Assoluto e di Categoria
E' morto in circostanze tragiche a 114 anni (anche se la sua vera età rimarrà per sempre un mistero), il maratoneta più anziano della storia
Esperienze da casinò ispirate al calcio su Allyspin casino: Cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il 28 settembre torna Running Italy for Animals: l’atleta olimpionico Riccardo Bugari correrà per gli animali in un'evento che durerà 6 ore