100km del Passatore
La 100km del passatore torna ad ospitare i Campionati Italiani Assoluti e Master sulla distanza, aperte le iscrizioni
Dopo oltre tre anni la 100 km del Passatore torna ad essere valevole quale Campionato Italiano Individuale 100 km Assoluto e Master. A comunicarlo ufficialmente la FIDAL.
L’ultima edizione risale infatti al 2019 quando, a trionfare (sia nella classifica assoluta che in quella riservata al titolo tricolore), fu l’atleta mantovano Marco Menegardi, tra i campioni attuali di specialità.
Nel 2021 la Cento fu disputata sotto forma di campionato italiano ‘special edition’ all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola causa pandemia Covid-19 ma, è opportuno ricordarlo, non si trattava della ‘classica’ Cento.
AMAZON_ADSENSE
Attualmente si contano 800 iscritti alla Firenze-Faenza 2023 (tra cui già diversi faentini) che sarà disputata il 27-28 maggio. Ricordiamo che la prima quota fissata ad 80 euro è valida sino al 31 gennaio. La seconda quota valida dall’1 febbraio sino al 15 aprile e fissata ad euro 110 mentre, la terza ed ultima quota sarà valida dal 16 aprile fino al 15 maggio fissata a 130 euro.
Per iscriversi andare sul sito ufficiale della Cento www.100kmdelpassatore.it/iscrizione/iscrizioni-on-line/ o recarsi nella sede dell’Asd 100 km del Passatore a Faenza, in via Cavour 7.
17/01/2023
Ti potrebbe interessare anche:
ASICS e Neurun lanciano “Run Concierge”: una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di preparazione alle gare
Domenica 3 agosto si rinnova l'appuntamento con la Stettiner Cup, giunta quest'anno alla sua 26ma edizione: tutte le info utili
Al via la Joy Run 2025: sport, divertimento e inclusione nei Designer Outlet McArthurGlen - Ecco il calendario dei quattro appuntamenti
Il giapponese Jo Fukuda e la tedesca Esther Pfeiffer vincono l'edizione dei record della Wings for Life World Run
Gare veloci alla Gutenberg Mainz Half Marathon dove vincono l'esordiente keniano James Kipkurui e la connazionale Esther Chemtai