Marathon des Sables
Quasi 900 persone provenienti da 60 paesi hanno preso il via dal Sahara meridionale del Marocco per la gara di 252.8km nel deserto
Foto di Arnaux Cailloux
AMAZON_ADSENSE
Il 14 aprile ha visto la partenza della prima tappa della 38a Marathon des Sables, ribattezzata "La Leggendaria", che si svolgerà fino al 22 aprile sotto il patronato del re Mohammed VI. E' stato il grande giorno che i 900 partecipanti aspettavano da diversi mesi: lo start in una giornata fresca, con una temperatura media di 18 gradi, e un leggero vento che ha aumentato le difficoltà per i partecipanti.
La prima tappa, frazione di 31,1 km e 282 m D+, non ha riservato sorprese con i fratelli El Morabity al successo. È stato il più giovane, Mohamed, a staccarsi dal gruppo e a vincere in 2h11mn e 9 sec con 25 secondi di vantaggio su suo fratello Rachid, che sta cercando il suo decimo titolo MDS. Aziz Yachou è arrivato terzo, 27 secondi dietro Mohamed e suo fratello Hamid Yachou ha conquistato il quarto posto, a più di 9 minuti dal trio di testa.
Per quanto riguarda le donne, Aziza El Amrany ha vinto la prima tappa. La marocchina ha completato la tappa in 2 ore 45 minuti e 54 secondi, con un vantaggio di circa 26 minuti sulla sua rivale più vicina, la marocchina Aziza Raji, che ha fatto segnare 3 ore 11 minuti e 58 secondi. L'olandese Adriana Moser ha concluso la gara al 3° posto dopo aver completato la tappa in 3 ore e 12 minuti e 53 secondi, 26 minuti e 59 secondi dietro al primo posto, seguita meno di un minuto dopo dalla britannica Gemma Game.
15/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Luca Lafranconi e Camilla Calosso guidano la classifica della Skyrunning Italy Cup 2025 dopo la sesta prova
Ancora un sold out e liste d’attesa aperte per quella che è considerata la tappa più affascinante del circuito europeo di Trail Run firmato XTERRA.
Il Regina Margherita Trail, ultima prove del Monte Rosa Walserwaeg, va a Riccardo Borgialli e Sofia Chételat
Questo fine settimana alla MUST si assegna il titolo di Campione Italiano Ultra SkyMarathon Assoluto e di Categoria
E' morto in circostanze tragiche a 114 anni (anche se la sua vera età rimarrà per sempre un mistero), il maratoneta più anziano della storia