La 30 Trentina
Ricco pacco gara per i concorrenti de La 30 Trentina 2014
I laghi di Levico e di Caldonazzo si preparano ad accogliere i corridori del “La 30 Trentina”. La trenta chilometri si correrà il 28 settembre con partenza da caratteristico centro di Levico Terme. Ricco pacco gara per i concorrenti.
Il 28 settembre a Levico Terme in Valsugana partirà alle ore 9 la terza edizione del “La 30 Trenitina”, gara organizzata da ASD Non Solo Running con la collaborazione dei Comuni di Levico Terme, Caldonazzo, Calceranica, Pergine Valsugana e dell'APT Valsugana Lagorai.
Oltre al tracciato di trenta chilometri e alla staffetta “Duo Half”, gli organizzatori hanno inserito nel programma una camminata a “passo libero” denominata “Dal castello a lago”.
La non competitiva riservata alle famiglie e ai bambini, organizzata in collaborazione dello Zock Gruppe e a favore dell'Ail, partirà da Pergine alle ore 9.00 e arriverà sotto il medesimo gonfiabile della 30 Trentina.
La gara agonistica, vinta lo scorso anno da Giovanni Gualdi al maschile e da Laura Giordano nella gara femminile, si corre lungo un tracciato vario e veloce per 20 chilometri, più tecnico e nervoso nel finale. Costeggiando per intero la sponda meridionale e orientale del lago di Caldonazzo si raggiungerà Pergine Valsugana, località del giro di boa per far rientro a Levico, lungo l'omonimo lago e attraverso il sentiero dei pescatori. Un percorso, caratterizzato da cinque punti ristoro (ai chilometri 6,6; 11,2; 14,7; 19.6 e 25) e dalla possibilità di affrontarlo in coppia: infatti dalla passata edizione è stato inserito il “Duo Half”, una speciale staffetta a due che consentirà di dividersi la fatica con zona cambio posta a Valcanover, dopo 14,7 chilometri.
Per quanto riguarda le iscrizioni gli atleti si possono iscrivere sulle pagine del sito ufficiale della manifestazione (www.latrentatrentina.com). In questo momento la quota d’iscrizione è fissata, fino al 22 settembre, a 30€, mentre dal 23 al 26 settembre la quota salirà a 35€.
Nel pacco gara, consegnato al ritiro pettorali, i concorrenti troveranno la maglia tecnica Diadora, la bandana/coprigola da allenamento Diadora, gli integratori Adacta Sprint, un pacco di pasta Felicetti, una confezione di yogurt Trentina, una mela La Trentina, un succo di frutta e il buono per il pasta party.
Al termine delle gare ci sarà la possibilità di partecipare, grazie a US Levico e Pasta Felicetti, al Pasta Party conclusivo, appuntamento ideale per festeggiare insieme con gli altri atleti il risultato di giornata.
03/09/2014
Ti potrebbe interessare anche:
Nel Nogaredo Cross assegnati i titoli trentini 2015 di corsa campestre, i risultati
Taoufique El Barhoumi dopo la vittoria nella Maratonina della Pace torna e vince La Lagarina 2014
Presentata La Lagarina 2014, in gara anche Silvia Weissteiner ed Anna Stefani
Massimo Leonardi e Laura Giordano vincono la terza edizione della 30 Trentina. Giornata estiva in Valsugana
Presentata a Levico Terme la Trenta Trentina: tra gli oltre 1000 iscritti anche i fratelli Crippa