CorriPavia
CorriPavia con le Olimpiadi della Cultura: “I Visconti tra scacchi e sport nel Castello e nel Parco Visconteo”
Foto di Phototoday
Sport e cultura, la CorriPavia Half Marathon di domenica 12 ottobre, manifestazione organizzata da ASD Atletica 100 Torri Pavia sotto il patrocinio e con la collaborazione del Comune di Pavia, si appresta a vivere un’edizione speciale che vede sullo sfondo il progetto “I Visconti tra scacchi e sport nel Castello e nel Parco Visconteo” nell’ambito del bando di Regione Lombardia «Olimpiadi della Cultura».
Le Olimpiadi della Cultura
Un progetto nuovo che ha il pregio di mettere insieme grandi iniziative culturali che si svolgano su tutto il territorio lombardo, che abbinino tradizione e cultura lombarda con la storia dei Giochi olimpici. A Pavia il progetto trova ampio margine di accoglienza, la città gode, infatti, di un ricchissimo patrimonio storico, soprattutto visconteo, fatto di beni musealizzati e monumenti, che si caratterizza per bellezza, tradizioni, luoghi e arte ed interseca anche lo sport. Nel passato visconteo, vi è una ricca tradizione di gioco degli scacchi, riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale dal 1924, mentre in epoca recente lo sport ha permesso di attraversare e scoprire il Parco visconteo e gli spazi della celebre Battaglia di Pavia, in occasione del cinquecentenario, grazie alla Corri Battaglia di Pavia della scorsa domenica 30 marzo.
Accanto al gioco degli scacchi, i Visconti unirono attività come la caccia, sempre accompagnati da un sistema culturale e valoriale preciso, entro il quale contribuiva alla crescita e alla realizzazione dell’uomo, anticipando sostanzialmente i principi olimpici.
Il progetto “I Visconti tra scacchi e sport nel Castello e nel Parco Visconteo”
CorriPavia rientra nel progetto “I Visconti tra scacchi e sport nel Castello e nel Parco Visconteo” nell’ambito del tema «Correre nella storia: la pratica sportiva all’aria aperta, nei luoghi della Battaglia di Pavia nel suo cinquecentenario» all’interno del quale sono previste attività podistiche competitive e non competitive lungo i percorsi della storica Battaglia di Pavia. Lo scopo è quello di approfondirne la conoscenza, sensibilizzare il pubblico sui legami tra storia Viscontea e territorio, incoraggiare la scoperta di luoghi storici, educare i partecipanti, con particolare attenzione ai giovani, sulle tradizioni storiche locali e lombarde, incrementare il turismo culturale legato alle attività all’aperto, promuovendo il territorio come meta di interesse e promuovere la partecipazione di persone disabili alle attività sportive e culturali cittadine rendendo Pavia un luogo accessibile.
Per la realizzazione pratica del progetto, è in corso la creazione di una rete collaborativa che affianca enti culturali e sportivi.
Riepilogo gare
Gare per tutti grazie a tre distanze, la mezza maratona, che assegna i titoli di Campione Provinciale Fidal Pavia Mezza Maratona Assoluti e Master, e le manifestazioni non agonistiche sulla distanza di 10 km, Mini CorriPavia Family Run e Trofeo Scuole 3 km, che vede la partecipazione gratuita di alunni, personale docente ed ATA, queste ultime aperte a tutti senza obbligo di tesseramento e certificato medico agonistico. L’evento è gemellato con la Corri Battaglia del 30 marzo 2025, saranno assegnati premi dedicati ai primi 10 assoluti della speciale classifica ottenuta sommando i tempi della CorriPavia Half Marathon con quelli ottenuti in occasione della Corri Battaglia di Pavia.
Iscrizioni
Le iscrizioni alla CorriPavia Half Marathon (Regolamento QUI) sono aperte sul sito fino alle ore 23:59 di mercoledì 8 ottobre, CLICCA QUI. Le iscrizioni alla CorriPavia 10 km (Regolamento QUI) sono aperte sul sito fino alle ore 23:59 di giovedì 9 ottobre, CLICCA QUI. Con l’iscrizione alla CorriPavia Half Marathon e 10k si ha diritto a T-shirt e medaglia.
Le iscrizioni alla Mini CorriPavia Family Run (Regolamento QUI) sono attive sul sito fino alle ore 23.59 di martedì 7 ottobre alla quota di € 5.00, CLICCA QUI. Le iscrizioni sono gratuite per i minori di 12 anni. In caso di disponibilità di pettorali, sarà possibile iscriversi alla 10K ed alla Mini CorriPavia Family Run anche nei giardini del Castello Visconteo sabato 11 dalle 15.00 alle 18.00 e domenica 12 fino alle ore 9.00 o fino al raggiungimento della quota massima di partecipanti. Con l’iscrizione alla Mini CorriPavia Family Run si ha diritto alla medaglia.
Le iscrizioni a Mini CorriPavia Trofeo Scuole (Regolamento QUI) per i soli alunni ed il personale scolastico devono avvenire entro le ore 23:59 di martedì 7 ottobre esclusivamente inviando una email a lauraturpini@libero.it. Le iscrizioni sono gratuite per alunni e personale scolastico, fino al raggiungimento della quota massima di partecipanti. I genitori interessati a partecipare alla “classifica dei genitori” dovranno iscriversi alla Family Run entro le 23:59 del 7 ottobre 2025 online sul sito – CLICCA QUI.
Fino alle 19.00 di martedì 7 ottobre sarà possibile iscriversi alla CorriPavia 10k, alla Mini CorriPavia Family Run e per partecipare alla classifica genitori della Mini CorriPavia Trofeo Scuole anche presso i negozi: Remax – Agenzia Immobiliare Pavia, Strada Nuova n. 5/A e Corso Alessandro Manzoni n. 18; Decathlon - San Martino Siccomario, Strada Provinciale Per Mortara, 3-5, 27028 - San Martino Siccomario (PV) e Sweet Pavia by Clenzi, Strada Nuova n. 2, Pavia. Chi si iscriverà presso il negozio Decathlon riceverà in omaggio una sacca per scarpe. Medaglia per tutti e premi in materiale sportivo/buoni acquisto alle prime tre scuole elementari/medie.
25/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della CorriPavia in programma per domenica 12 ottobre
La salute corre con CorriPavia Half Marathon. Domenica 12 ottobre, in gara anche atleti degli ordini professionali sanitari
Svelati percorsi di CorriPavia Half Marathon, 10 k e Family Run, tra storia, arte e velocità. Si corre domenica 12 ottobre
Presentato l'evento in programma per domenica 12 ottobre: torna la gara nazionale sui 21.097km
Una domenica di sport e rievocazione storica per i runners al via della Corri Battaglia di Pavia: vincono Berrite e Broggi