Approfondimento
Un'analisi su scala globale analizza i fattori che motivano e demotivano la corsa: i risultati
Foto di adidas
L’impegno e la passione per il mondo running ha condotto adidas adidas a commissionare una ricerca internazionale con Focaldata. Lo studio condotto su scala globale ha coinvolto un campione di 2.674 runner in 11 città internazionali (Londra, New York, Los Angeles, Parigi, Berlino, Dubai, Città del Messico, Parigi, Pechino, Seoul, Shanghai e Tokyo).
I dati sono stati raccolti tra il 12 gennaio 2024 e il 17 gennaio 2024 ed ha interessato un campione rappresentativo a livello nazionale per genere (+/-2%).
Lo studio ha rivelato che indossare scarpe scomode è al primo posto nella lista dei maggiori fattori che demotivano nell’iniziare o continuare la corsa (47%). Altri ostacoli includono il caldo eccessivo (45%) o le temperature rigide (43%), la mancanza di motivazione (38%), e la corsa su superfici irregolari o scivolose (37%).
Secondo lo studio, quasi un quarto dei runner (23%) decide di non correre a causa di questi disagi e le scarpe svolgono un ruolo di primo piano tra le principali cause di disagio.
Anche per i corridori che non rinunciano di fronte al discomfort, l'impatto del disagio durante una corsa è chiaro: quasi quattro su dieci (37%) riducono la durata della corsa, un terzo (29%) afferma che ha influenzato il loro umore e un numero rilevante (33%) decide di cambiare percorso di corsa.
Lo studio ha voluto anche identificare possibili fattori che incentivano e migliorano la corsa: oltre alla scelta di scarpe da running più comode, gli appassionati della corsa indicano la corsa al mattino, in una piacevole giornata soleggiata di 19,8 gradi con un leggera brezza, come le condizioni ideali che mettersi in moto. Tra tutte le città esaminate, solo i runner a Seoul preferiscono una corsa serale.
16/02/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Una notizia sconvolgente scuote il mondo del running italiano: a soli 39 anni Anna Zilio è stata trovata priva di vita
Il dato dell’Osservatorio Valore Sport 2025 di The European House Ambrosetti: rispetto alla media europea c’è un deficit del 30% di strutture
Il calendario completo di tutte le Mezze Maratone italiane che si disputeranno nel corso del 2026: oltre 150 appuntamenti sui 21.097km
Il calendario completo delle Maratone italiane del 2026: sono 34 le gare nazionali sui 42.195km tra gennaio e dicembre
Dopo i campionati italiani master dello scorso weekend, secondo appuntamento in sette giorni per la Camminata di Castenaso