London Marathon
Un problema all'anca ferma Mo Farah: il quattro volte campione olimpico non sarà al via della Maratona di Londra di domenica prossima
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Sir Mo Farah ha annunciato il forfait dalla TCS London Marathon 2022, in programma domenica 2 ottobre.
Il quattro volte campione olimpico e sei volte campione del mondo si era allenato bene vincendo la Big Half, sempre a Londra, all'inizio di settembre, poi un infortunio all'anca che, nonostante il trattamento intensivo, non è stato risolto il tempo.
Sir Mo ha dichiarato: “Mi sono allenato molto duramente negli ultimi mesi e mi sono ritrovato in buona forma sentendomi piuttosto ottimista sulla possibilità di fare una buona prestazione alla TCS London Marathon. Tuttavia, negli ultimi 10 giorni ho sentito dolore e senso di oppressione all'anca destra. Ho fatto tutto il possibile per essere sulla linea di partenza, ma questo non sarà possibile."
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE LONDON MARATHON
AMAZON_ADSENSE
“È davvero deludente dovermi ritirare dopo gli ultimi buoni mesi e dopo la a vittoria alla Big Half, anche perché amo correre davanti al pubblico di casa che offre sempre a tutti noi atleti un supporto così straordinario. Auguro a tutti coloro che parteciperanno domenica una buona corsa e spero di essere di nuovo là fuori con voi nell'aprile 2023".
Hugh Brasher, Event Director della TCS London Marathon, ha dichiarato: “Siamo così dispiaciuti che Sir Mo non sia in grado di correre domenica. Gli auguriamo una pronta guarigione e speriamo di vederlo correre la TCS London Marathon 2023 nell'aprile del prossimo anno".
AMAZON_ADSENSE
28/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
La Maratona di Londra 2025 entra nel Guinness World Records: è la 42.195km con più finishers nella storia
Ecco con quale modello di scarpe l'etiope Tigist Assefa ha migliorato il primato del mondo in occasione della London Marathon 2025
Prima esperienza sui 42.195km per l'ex calciatore azzurro, che ha portato a termine l'edizione 2025 della Maratona di Londra
Miglior risultato di sempre per la London Marathon 2025 che per il terzo anno consecutivo supera i 53mila arrivati
Ecco tutti gli intermedi cronometrici di Sofiia Yaremchuk, che alla London Marathon ha migliorato il primato italiano sui 42.195km