La Mezza di Treviso
Domenica 12 ottobre l'11ma edizione della Maratona di Treviso: tutto quello che c'è da sapere
Foto di Atleticamente
Treviso va di corsa con la mezza maratona: oltre duemila iscritti per l’evento che domenica 12 ottobre taglierà il traguardo dell’undicesima edizione. La gara sulla classica distanza dei 21,097 km scatterà alle 9.30 da viale Bartolomeo d’Alviano e sarà preceduta dalla 10 km aperta a tutti che partirà, dallo stesso punto, alle 9.10. Organizzata dall’ex maratoneta azzurro Salvatore Bettiol e da Bettiol Sport Events, la Mezza di Treviso – CentroMarca Banca si prepara per una domenica che promette spettacolo: gli iscritti, circa il 20% in più rispetto all’anno scorso, arriveranno da una larga parte d’Italia e dall’estero. L’evento coniugherà al meglio sport e territorio, toccando anche i territori comunali di Carbonera e Silea e valorizzando al massimo il fascino di Treviso “città d’acque”. Sarà anche la 5^ edizione del Trofeo Cristian Tonellato, dedicato al ricordo di un amico e collaboratore della Mezza di Treviso, scomparso improvvisamente all’inizio del 2021, lasciando un grande vuoto. Lo sponsor tecnico sarà, come dalla prima edizione, Diadora. Tra gli ospiti dell’evento anche il campione olimpico di maratona a Seul 1988, Gelindo Bordin, direttore sport & marketing della storica azienda trevigiana.
I NUMERI – Colin Healey, 62enne di Heathmont, Australia, sarà il partecipante proveniente da più lontano. Quella del Paese dei canguri sarà soltanto una delle 23 bandiere di tutto il mondo che domenica sventoleranno idealmente alla Mezza di Treviso – CentroMarca Banca. Rappresentati al via anche Stati Uniti e Brasile, Singapore e molti Paesi europei: dalla Gran Bretagna alla Germania, dal Portogallo alla Danimarca. Le iscrizioni resteranno aperte sino alla mezzanotte di giovedì, ma non è escluso un sold out anticipato. Il dettaglio dei numeri. Al momento gli iscritti all’insieme delle due prove sono 2.039 (1.407 uomini e 632 donne, il 31% del totale a conferma del sottile filo rosa che da sempre lega la Mezza di Treviso - CentroMarca Banca all’universo femminile.). Gli italiani arriveranno da 52 province e 17 regioni. I trevigiani al via saranno oltre 900. Tra gli iscritti alla mezza maratona anche le trevigiane Sara Boer, Mirela Djurdjevic e Martina Zanette, rispettivamente prima, terza e quarta nella scorsa edizione. Correrà inoltre Don Marco Carletto, il “parroco volante” della Marca, tesserato per Athletica Vaticana, in preparazione per l’ennesima partecipazione alla Venicemarathon.
IL PERCORSO - Anche quest’anno gli appassionati correranno sullo spettacolare tracciato che ha portato la Mezza di Treviso – CentroMarca Banca a diventare, sin dalla prima edizione, una delle corse su strada più partecipate del Veneto. La partenza sarà da viale d’Alviano, ai piedi delle restaurate Mura cittadine, dove sarà posto anche l’arrivo. Dopo la partenza, la mezza maratona percorrerà viale Frà Giocondo e viale Burchiellati. Gli atleti usciranno dal perimetro del centro storico, imboccando Varco Manzoni. Da lì, percorrendo viale Vittorio Veneto, la gara si dirigerà verso Sant’Artemio, passerà accanto al Parco dello Storga ed entrerà prima nel territorio comunale di Carbonera e poi in quello di Silea. Il ritorno verso Treviso avverrà lungo le rive del Sile, percorrendo la Restera, sino al Ponte della Gobba. Gli ultimi chilometri saranno nel cuore della città: dalle riviere gli atleti si dirigeranno verso Piazza dei Signori, percorreranno via Calmaggiore e passeranno accanto al Duomo. Poi il gran finale. Dopo aver imboccato via Canova, il percorso si dirigerà in via Frà Giocondo e da lì arriverà in viale Bartolomeo d’Alviano. Il rettilineo d’arrivo, lungo circa 400 metri, sarà ai piedi delle mura, una sorta di tribuna naturale che accompagnerà i concorrenti sino al traguardo. Sarà un percorso sull’acqua, che non mancherà di valorizzare le bellezze storiche ed artistiche di Treviso.
CONSEGNA PETTORALI - Buste tecniche e pacchi gara della Mezza di Treviso – CentroMarca Banca saranno distribuiti sulle Mura (Bastione San Marco) sabato 11 ottobre, dalle 13 alle 19, e domenica 12 ottobre, dalle 7 alle 8.30.
08/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Appuntamento a domenica 12 ottobre per l’undicesima edizione della gara sui 21,097km: tutte le ultime news
Francesco Tittonel ed Elena Dal Cortivo vincono la quarta edizione del Treviso Urban Trail: ecco come è andata
Tutte le ultime news a poche ore dal via della quarta edizione del Treviso Urban Trail di venerdì 26 settembre 2025
Percorso di 10 km lungo i saliscendi del centro storico, alternando sterrato e pavé. Già superati i 600 iscritti
Oltre 2mila alla Treviso Runway Run 10 km di sabato notte 20 settembre: protagonisti Humberto Alarcon ed Elena Gozzi