Maratonina dei Borghi

Domenica la 19ma edizione della Mezza Maratona di Pordenone: ecco tutti i favoriti al via

Foto di Organizzatori

Pordenone è la vera capitale del podismo in questo periodo di passaggi tra estate e autunno. Domenica tornerà la Maratonina dei Borghi per la sua 19esima edizione e già si profila una vera invasione di podisti. A una settimana dall’evento era già stato superato il muro dei 500 iscritti, ma il totale dovrebbe essere di molto superiore considerando l’afflusso di adesioni negli ultimi giorni.


Si profila un evento dagli alti contenuti tecnici, ha infatti già garantito la sua presenza Lengen Lolkurraru, kenyano con un personale di 1h03’31” stabilito ad Arezzo nel 2021 e Abraham Ekwam, terzo nella Dolomitica Half Marathon di Pinzolo vinta proprio dal connazionale e in cerca di una rivincita dopo aver colto anche la piazza d’onore alla Marcialonga.


Fra le donne grande favorita è l’etiope Asmerawork Bekele Workeba, che ha una vasta collezione di successi nel calendario italiano fra 10 km e mezze maratone, con un personale di 1h12’15”, a sfidarla la connazionale Betelhem Tenaw con 1h13’13” di PB.


Il percorso di gara è tutto cittadino, passando per il centro storico e davanti ai principali palazzi della città friulana con partenza e arrivo in Piazza XX Settembre, con lo strat fissato per le ore 9:30. Iscrizioni ancora possibili al costo di 30 euro e importanti agevolazioni per le società con almeno 10 adesioni. A fine gara si svolgeranno le premiazioni, riservate ai primi 10 assoluti e ai primi 5 di ogni categoria.


Ma la Maratonina del Borghi non è solo una corsa podistica, bensì un insieme di eventi che vanno avanti per tutta la settimana, in particolare giovedì alle 20:00 all’Auditorium Istituto Vendramini una serata dal titolo “Momenti di sport e vita” con il giornalista televisivo Marino Bartoletti. Nel pomeriggio del sabato da non perdere il Tour tra i locali storici di Pordedone, partendo alle 16:00 dal ponte di Adamo ed Eva con Susi Moro come guida.

24/09/2025