Corripavia Half Marathon
Presentata la 16ma edizione della Corripavia Half Marathon, corsa su strada che si terrà il prossimo 30 Settembre 2018
Presentata questa mattina presso la sala consiliare di Palazzo Mezzabarba sede del Comune di Pavia la 16a edizione della Corripavia Half Marathon, corsa su strada che si terrà il prossimo 30 Settembre 2018.
Partenza come sempre da viale XI Febbraio, lato Castello Visconteo, che sarà punto focale di tutto l’evento per questa mezza maratona (21,097km) misurata e certificata Fidal. In programma anche la 10km sia nella forma competitiva che non competitiva, quest’ultima dunque accessibile a tutti anche senza alcun certificato medico e tesseramento, infine la Family Run da 2,5km, ideata per famiglie e bambini. In contemporanea si svolgerà anche il 9° Trofeo Minicorripavia Scuole, con il coinvolgimento degli istituti scolastici con i loro dirigenti, i docenti, gli alunni ed i relativi genitori.
AMAZON_ADSENSE
MEDAGLIA SPECIALE – Oggi l’appuntamento che ha visto la presenza dell’Assessore allo Sport Giuliano Ruffinazzi. il Presidente di Atletica 100 Torri Franco Corona e dell’artista Stefano Bressani, è stato incentrato esclusivamente sulla presentazione dell’opera d’arte che farà da base della medaglia che verrà messa al collo a tutti i partecipanti che concluderanno la Corripavia 2018, sia per la distanza da 21,097km che le due 10km. Una medaglia davvero speciale, unica e soprattutto di valore in quanto sarà la riproduzione di un’opera d’arte unica realizzata appositamente per la manifestazione da Stefano Bressani, artista pavese di fama internazionale.
“La Corripavia è un evento fondamentale per la città – sono le prime parole dell’Assessore Rufinazzi – e l’artista Bressani ha centrato l’anima di questo avvenimento fatto dallo scenario della città e soprattutto dalle sue persone”. Franco Corona, da sempre presidente organizzativo, ha le idee chiare: “E’ la sedicesima edizione, ma se contiamo anche quelle compiute prima possiamo dire che siamo al diciottesimo anno e che diventiamo maggiorenni. E lo facciamo nel momento in cui il Comune ha sposato il nostro progetto triennale che porterà a 5mila i partecipanti della Corripavia. Il rapporto tra la Corripavia e l’amministrazione comunale è oggi consolidato con i cittadini pavesi attraverso e grazie al contributo prezioso di Stefano Bressani che funge così da collante in uno speciale triangolo fatto di ‘Arte-Cultura-Sport’. Doveroso ringraziare anche tutti gli sponsor che ci stanno seguendo e che credono con noi in questo progetto ed evento che cresce sempre di più. L’opera d’arte diventerà una medaglia che non sarà a colori ma in rilievo per porre l’attenzione sulla tridimensionalità dell’opera. Non possiamo tenere i colori perché nella medaglia sarebbe alterati e non fedeli alla realtà”.
Stefano Bressani, Artista Maestro e Padre Fondatore di una nuova tecnica nel mondo dell'Arte contemporanea internazionale, attraverso le stoffe impiegate per le sue Sculture Vestite, interpreterà in una sua personalissima visione, fedele alla sua tecnica Scultorea innovativa, il nuovo concept della Medaglia legata all'evento Corripavia.
Si tratterà appunto di una visione dinamica a rappresentare i concetti dell’opera d’arte da cui verrà tratta la medaglia, conservandone la tridimensionalità e lo stile nell’ottica di evidenziare le caratteristiche principi degli ideali più sentiti, come la sportività e il senso di aggregazione senza ma dimenticare il contesto urbano che ospita la chermesse, seppur Bressani darà la sua testimonianza di Internazionalità.
LINK_ADSENSE
La SKULTOMEDAL, questo è il nome dell’Opera da cui trae immagine la medaglia per i partecipanti, ricava appunto parte dei suoi concetti dalla prima parte del percorso artistico colorato in abbinamento alla attuale fase creativa di Bressani, che ha aggiunto la componente della dinamica al suo “ri-conosciuto” colore.
“Grazie all’Atletica 100 Torri organizzatore dell’evento e a tutte le Istituzioni quali Sindaco e Assessore – le parole dell’artista Stefano Bressani in conferenza - Quest’opera segna l’ennesima bandierina come testimonianza su un evento cittadino che non ha valenza solo in città ma gode di un livello nazionale. Il senso dell’opera è un qualcosa che arriva da una contaminazione di ciò che è stato Stefano Bressani fino a ieri e continua ad essere, con tutto l’utilizzo del colore che mi ha accompagnato nel mio lavoro, ed il nuovo progetto di Kaotika che aggiunge quella dinamicità che prima mancava”.
Bressani continua così l’illustrazione della sua opera: “La Corripavia è un evento che si ritrova nell’opera d’arte, si ritrova nella voglia reale di aggregazione delle persone che si ritrovano a correre per la città. Chiari i punti che sono nell’opera e che saranno nella medaglia e che rappresentano la città stessa. C’è il Castello, luogo di partenza e arrivo della gara, ci sono cenni alle 100 Torri che si specchiano nell’ombra delle persone che corrono come fossero tante torri ed infine un chiaro riferimento con il tratto azzurro alla base che rappresenta il Ticino. In qualità di artista padre fondatore di una tecnica unica al mondo nell’arte voglio solo avere la presunzione che l’arte ancora una volta si fa porta voce di quello che è un forte stimolo di aggregazione tra le persone e le situazioni. Si sente parlare di arte, moda e design che sono tre ambiti in cui vengo spesso coinvolto, questa volta mi sembra di essere portavoce dell’arte che entra e va ad aggiungersi nel mondo dello sport fino ad ora troppo poco contaminato dall’arte. Quindi non solo grande cura e senso estetico del fisico ma si arriva così ad un concetto di bellezza un po’ più allargata”.
ISCRIZIONI APERTE - E’ possibile iscriversi online ed anche in forma cartacea scaricando la scheda d’iscrizione proprio dal sito ufficiale.
Iscrizioni anche al Bar Fuoricampo presso il Palaravizza di Via Treves a Pavia.
Confermato anche per quest’anno il punto iscrizioni alla Decathlon di San Martino Siccomario, S.P. per Mortara 3/5.
Nelle prossime settimane confermeremo anche le possibili iscrizioni in diversi negozi running in zona Milano e Monza.
Queste intanto le quote d’iscrizione e relative scadenze. Per iscriversi subito CLICCA QUI
Half Marathon € 20 fino al 7 settembre ed € 25 fino al 27 settembre;
10 Km competitiva € 15 fino al 7 settembre ed € 20 fino al 27 settembre;
10 Km non competitiva € 15 fino al 7 settembre ed € 20 fino al 30 settembre;
Family Run km 2,5 € 5 fino alle ore 9 del 30 settembre (gratis per minori di 12 anni e per partecipanti al Trofeo Minicorripavia Scuole).
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
08/05/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Il 30 marzo 2025 tutti in strada per celebrare una ricorrenza storica. Al via la gara su percorso da 13 km competitivo e non competitivo
Corri Battaglia di Pavia 2025, T-shirt e medaglia ecosostenibile per una ricorrenza unica. Si corre domenica 30 marzo
Un tuffo nella storia attende Pavia il 30 marzo 2025 13 km la lunghezza del percorso da affrontare in modalità competitiva o non competitiva
Il 30 marzo 2025 tutti in strada per celebrare una ricorrenza storica: due le modalità per affrontare il percorso di 13 km
Una domenica di sport e attenzione per il sociale per i 3mila al via di CorriPavia e Mini CorriPavia