Isola del Giglio

Tutto quello che c'è da sapere in vista della prima edizione della Mezza Maratona dell’Isola del Giglio in programma domenica 12 ottobre

Ancora pochi giorni e si darà il via alla prima edizione della mezza maratona dell’isola del Giglio, gara che vuole esaltare le bellezze di questa isola del Tirreno. Un percorso su strada che regalerà paesaggi unici agli atleti in gara


Il percorso


Il tragitto sarà subito in salita progressiva, per i primi 6k, quando arriverete al bellissimo borgo medievale di Giglio Castello. Superato il bel paese, in direzione della stupenda e selvaggia panoramica (che arriva al faro di Capel Rosso), avrete il vostro giro di boa dopo circa 4,5k (lasciato il paese), con sali scendi continui, per poi tornare indietro per lo stesso tragitto e quindi facendo di nuovo questi 4,5 km. Da qui (km 10,8), tornerete poi nel paese di Castello e infine scenderete per circa 6k fino alla bellissima piazza del paese di Giglio Campese, dove arriverete direttamente sulla sabbia (per poi tuffarvi in mare).


Percorso duro e intenso, andate adagio per almeno metà gara…e poi chi ne ha, ne metta. Ma ricordati di non concentrarti solo sulla fatica e lo sforzo fisico, ma cerca soprattutto di non dimenticare di guardarti intorno e di vivere questo emozionante e suggestivo percorso, unico nel suo genere. Cosi da vivere un’esperienza unica. Super panoramico per 21,1k.

Al termine della gara gli atleti troveranno un percorso guidato per il ritiro della Medaglia di partecipazione e saranno poi indirizzati verso il ristoro finale, dove troveranno bevande e cibi solidi.


Dislivello di 585m circa. Lunghezza percorso reale 21,100m.

07/10/2025