Paris Marathon
Sono gli etiopi Abrha Milaw e Gelete Burka a vincere la 43ma edizione della Maratona di Parigi
Domenica 14 aprile va in scena la 43ma edizione della Maratona di Parigi che quest'anno vedrà al via la bellezza di 60mila iscritti, tra di loro 19.400 stranieri ed esattamente 867 italiani. I nostri connazionali rappresenteranno il quinto contingente in terra francese dietro Regno Uniti, Usa, Germania e Belgio.
MARATONA DI PARIGI 2017: NUMERI E STATISTICHE
Partenza alle ore 8.09 per le top runners donne ed alle 8.25 per i top runners uomini, poi le altre 7 onde di partenza che si succederanno addirittura fino alle 10.20, oltre 2 ore dopo rispetto ai primi partenti. Il miglior tempo mai corso a Parigi è il 2h05'04" corso nel 2014 dall'allora esordiente Kenenisa Bekele ma in totale sono stati ben 5 gli atleti capace di correre sotto le 2h06' in questa gara; al femminile nel 2017 la sorprendente Purity Rionoripo fermò il cronometro in un eccellente 2h20'55".
AMAZON_ADSENSE
PERCORSO MARATONA PARIGI 2019
Come sempre il percorso sarà uno dei più suggestivi al mondo nonostante alcuni ritocchi operati nel 2017: i primi 30km saranno uguali a quelli del tracciato originale poi le prime novità in prossimità del 16mo arrondissement con la gara che passerà attreverso Avenue de Versailles e Boulevard Exelmans per poi raggiungere Porte de Passy. Poi il passaggio a Boulevards Murat e Suchet fino a Piazza Alley des Fortifications con i runners che correranno a fianco della celebre pista per cavalli.
La Maratona passerà poi davanti al palazzo della Louis Vuitton Foundation che si preannuncia essere come uno dei più suggestivi dell'intera corsa che, come da tradizione, toccherà anche Place de la Concorde, Place de la Bastille, Château de Vincennes e la Torre Eiffel.
In totale si visiteranno 5 diversi distretti con 11 diversi postazioni di rilevazione cronometrica intermedia e 105 eventi di intrattenimenti lungo il percorso. Al via 32 pacers e ben 3000 volontari impegnati.
In questo 2019 la novità sarà rappresentata dalle Fan zone distribuite lungo il percorso: ci saranno zone "di tifo" per i runners britannici, cinesi, statunitensi ed una riservata alle donne.
LINK_ADSENSE
DIRETTA MARATONA PARIGI 2019
Come ormai di consueto la gara verrà trasmessa in diretta su Eurosport che seguirà tutte le fase salienti della maratona dal via sino all'arrivo. Il collegamento avverà alle ore 8 sul canale 210 del pacchetto sport di Sky o sulla piattaforma streaming Eurosport Player.
TOP RUNNERS MARATONA PARIGI 2019
Anche in questa edizione lo spettacolo sarà assicurato con la presenza di quattro atleti che sulla carta potrebbero correre su ritmi considerevoli: il favorito d'obbligo, anche se con il PB peggiore tra i top runners, è il 27enne Paul Lonyangata che vinse a sorpresa nel 2017 per poi ripetersi ancora in più sorprendentemente lo scorso anno. Con lui anche il trio etiope formato da Asefa Mengistu, 2h04'06" lo scorso anno a Dubai, Yemane Tsegay, vincitore nel 2012 a Rotterdam in 2h04'48", e Feyisa Lilesa, 2h04'52" di record personale e argento alle Olimpiadi di Rio 2016.
Al femminile moltissime le contendenti capitanate da Gelete Burka, capace lo scorso anno di fermare le lancette dopo 2h20'45", personali notevoli anche per Azmera Abreha, Sally Chepyego, Tibnit Gidey e Betty Lempus.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
14/04/2019
Ti potrebbe interessare anche:
La Maratona di Parigi si conferma tra le grandissime del pianeta e, nella sua edizione del 2025, diventa una delle 42.195km più partecipate di sempre
Benard Biwott vince con grande crono l'edizione 2025 della Paris Marathon, al femminile sprint vincente della Hirpa
Domenica 13 aprile l'edizione 2025 della Paris Marathon con 55mila runners al via: il percorso, i favoriti e la diretta tv
Elisha Rotich e Judith Jeptum Korir, entrambi primatisti del percorso, al via della Maratona di Parigi 2025: ecco tutti i top runners
In 8.500 hanno preso parte a una delle gare più spettacolari del panorama delle corse offroad: ecco come è andata