Magraid
È tutto pronto per l'11^ edizione di Magraid, la corsa nella steppa dei Magredi, che si svolgerà dal 15 al 17 giugno
È tutto pronto per l'11^ edizione di Magraid, la corsa nella steppa dei Magredi, che si svolgerà dal 15 al 17 giugno, con Campo Base allestito in località Parareit a Cordenons. L'evento è organizzato dall'A.S.D. Triathlon Team, con la collaborazione dei Podisti Cordenons. Magraid è una manifestazione che unisce sport, beneficenza e attenzione all’ambiente, promuovendo un’eccellenza del territorio, i Magredi del Cellina-Meduna.
L’ambiente naturale che fa da cornice a Magraid, infatti, è un Sito d’Interesse Comunitario (SIC) ed in parte una Zona di Protezione Speciale (ZPS). Il piatto forte del programma è l'ultramaratona di 100 chilometri a tappe, unica in Europa, con pernottamento nel Campo Base.
AMAZON_ADSENSE
Saranno 150 i runner al via, provenienti dall'Italia, ma anche dall'estero. Nel 2017 i vincitori furono il romano Giorgio Calcaterra, leggenda dell'ultrarunning, e la perugina Lorena Piastra (prima anche nel 2016), che quest'anno sarà al via e punta allo storico "tris". Tra gli uomini ci sarà anche l'udinese Ivan Zufferli, 1° nel 2016 e 3° lo scorso anno.
Venerdì l'apertura dei cancelli alle ore 16.00, mentre alle 20.00 la partenza della prima tappa da 20 chilometri, denominata "Steppa" (alle 21.30 è previsto l'arrivo dei primi runner). Sabato mattina la tappa "ultramarathon" da 55 chilometri, denominata "Grave" con partenza dall'azienda "I Magredi" di Domanins di San Giorgio della Richinvelda (alle 16.30 l'arrivo dei primi). Nel pomeriggio, oltre alla 100 Km, due eventi da non perdere all'insegna della solidarietà, cioè la staffetta podistica 2x1 ora "Magraid for SLA", la novità di quest'anno, il cui ricavato sarà devoluto alla sezione di Pordenone di A.S.L.A. Onlus (iscrizioni sul posto e partenza alle 17.00).
Alle 18.00, invece, ci sarà la marcia non competitiva adatta a tutti "Magrave - 2° Memorial Paola Franzo", che si svolgerà su percorsi da 6/12 Km nel sito magredile, con partenza alle ore 18.00. Domenica si disputerà la tappa conclusiva della 100 Km, da 25 chilometri, denominata "Risorgive". Premiazioni fissate alle ore 16.00. BIG_ADSENSE
14/06/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Giuseppe Gravante e Melissa Fracassini vincono l'edizione numero 44 del Giro Podistico di Pordenone
Tutto quello che c'è da sapere sulla 14ma edizione del Giro Podistico Città di Pordenone di domenica prossima: ecco i favoriti al via
Tutte le ultime news in vista della Maratonina dei Borghi in programma a Pordenone domenica 28 settembre
Tutte le ultime news in vista della 44ma edizione del Giro Podistico di Pordenone in programma domenica 14 settembre
Solo Kenya nel edizione 2024 della Maratonina dei Borghi di Pordenone: successi per Shadrack Kenduiywo Kipkurui ed Emily Chepkemoi Cheroben