Lavaredo Ultra Trail
Fino al 15 settembre sarà possibile partecipare alla lotteria per l’edizione 2026 in programma dal 24 al 28 giugno
Foto di Jan Nyka
Si accendono i riflettori sulla prima fase di La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®, uno degli appuntamenti con il trail running più amati del panorama internazionale, in programma a Cortina d’Ampezzo dal 24 al 28 giugno 2026. Chi sogna di esserci sa che il primo passo è già un’avventura: fino al 15 settembre sarà possibile preiscriversi alle quattro gare principali – la 120K, la 80K, la 50K e la 20K – con l’estrazione che deciderà chi potrà indossare il pettorale. Una lotteria che, ogni anno, si trasforma in rito collettivo, con migliaia di atleti pronti a sfidare la sorte prima ancora dei chilometri. Per chi, invece, non fosse stato selezionato né nel 2024 né nel 2025, c’è la Priority Registration, un accesso diretto che premia la costanza e la determinazione. E poi c’è la 10K, la più giovane delle gare Lavaredo, che apre le iscrizioni il 1° ottobre 2025 alle ore 10:00 (CET), con soli 700 pettorali disponibili in modalità “first-come, first-served”: una corsa breve ma intensa, capace di racchiudere tutta la magia delle Dolomiti in una manciata di chilometri.
Ogni distanza racconta una storia diversa. La Lavaredo 120K, regina assoluta della manifestazione, è un viaggio di 120 chilometri e 5.800 metri di dislivello positivo che parte con le luci della notte da Cortina, per regalare ai runner l’alba davanti alle Tre Cime di Lavaredo. La 80K, con i suoi 4.600 metri di dislivello, conferma la partenza dalla Val Marzon, nei pressi di Auronzo di Cadore: un inizio che, già dopo pochi chilometri, spalanca lo sguardo sulle cime più iconiche del mondo.
La 50K e la 20K sono le distanze perfette per chi vuole vivere la Lavaredo con impegno e passione, testando se stesso sui sentieri che hanno fatto la storia del trail. E infine la 10K, nata per aprire le porte del trail running anche ai meno esperti, ma non per questo meno intensa ed emozionante.
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® non è mai stata solo una competizione. È una celebrazione della montagna, del rispetto per la natura e della condivisione di una passione. Ogni edizione porta con sé storie di amicizia, fatica e rinascita; ogni finisher torna a casa con la medaglia simbolo della propria impresa e con un ricordo che va oltre i chilometri percorsi.
Grazie alla collaborazione con La Sportiva, anche nel 2026 ogni atleta riceverà nel pacco gara un capo tecnico esclusivo, mentre lo stadio del ghiaccio di Cortina sarà il cuore pulsante dell’evento, con expo, stand e attività dedicate.
Un biglietto per Chamonix
Partecipare alla Lavaredo significa anche inseguire un sogno ancora più grande: tutte le gare, tranne la 10K, mettono infatti in palio le preziose Running Stones, indispensabili per qualificarsi alla finale delle UTMB® World Series a Chamonix, il tempio mondiale dell’ultra trail.
Le date
Fino al 15 settembre 2025 preiscrizioni e Priority Registration
1° ottobre 2025 iscrizioni 10K
12/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB: chiuso il sorteggio con il numero record di preiscritti. Dal 2 dicembre l’apertura delle iscrizioni alla 10k
Dall’8 al 17 novembre l’apertura delle preiscrizioni, poi la lotteria per conquistare il pettorale e vivere la leggendaria gara sulle Dolomiti
I tedeschi Hannes Namberger e Rosanna Buchauer sono il Re e la Regina della 120K della Lavaredo Ultra Trail: ecco come è andata
Antonio Martínez Pérez ed Elisa Desco sono i vincitori della gara di 50km dell'edizione 2024 del Lavaredo Ultra Trail
Alice Gaggi e Nadir Maguet vincono la 20K del Lavaredo Ultra Trail 2024: ecco come è andata