Joyrun
Tutto quello che c'è da sapere sulla Joyrun di Noventa di Piave di domenica prossima: attesi al via 800 runners
Foto di Organizzatori
Settimana di vigilia per la Joyrun di Noventa di Piave (VE), la manifestazione in programma domenica che quest’anno ha deciso di cambiare completamente il suo status, diventando una 10 km non competitiva. Un’idea che frullava da tempo nella mente degli organizzatori e che ha trovato ottime risposte nell’ambiente, se si considera che le previsioni danno almeno 7-800 iscritti alla gara, considerando il flusso di adesioni nelle ultime ore.
La manifestazione si svolgerà sulle distanze di 5,8 e di 10 km e per tutti i partecipanti, pur non essendoci una classifica, ci sarà la possibilità di avere un proprio riscontro cronometrico. All’arrivo sarà posto un grande display con il tempo, di modo che ogni arrivato potrà visionare il suo risultato attraverso il grande orologio che continuerà a scorrere. Sarà quindi un puro dato statistico a uso e consumo di chi sarà interessato anche a quest’aspetto.
La manifestazione avrà il suo epicentro alla piazzetta dello Sport del Noventa di Piave Designer Outlet, dove saranno posti tutti i servizi ma non la partenza, che verrà data alle ore 8:30 per la 10 km e alle 8:45 per la 5,8 km dal Municipio della città. Il percorso non verrà chiuso al traffico, essendo una prova non competitiva quindi è richiesta particolare attenzione a tutti i partecipanti, anche se gli organizzatori dell’Atletica Mottense hanno scelto strade non trafficate per permettere un regolare svolgimento dell’evento.
Iscrizioni naturalmente ancora aperte e il costo è davvero ridotto se si considera che il prezzo è di appena 5 euro. Tutto il ricavato della manifestazione, detratte le spese organizzative, andrà devoluto alla Fispes. Il ritiro di numeri e pacchi gara sarà al villaggio della manifestazione per tutta la giornata di sabato oppure alla domenica, a partire dalle ore 7:00 e fino alle 8:15. Sempre dalla piazzetta prenderà il via un servizio navetta che porterà gli atleti alla partenza.
Il fatto che la corsa sia non competitiva non significa che a fine evento non ci saranno premiazioni, anzi. Saranno premiati (sia al maschile che al femminile) l’atleta più meritevole, il più giovane e il più anziano, quelli con il look più originale, chi avrà fatto più promozione sui social, chi avrà coinvolto più persone, addirittura un premio sarà riservato al cane con accessori più fashion. Premi anche per i tre gruppi più numerosi. Ora non resta che correre, facendo del bene.