Chiavenna Lagunc
Parte la caccia al pettorale per il “Vertical dei Record”, lo spettacolare e sempre prestigioso Chiavenna-Lagunc
La data dell’evento è fissata da tempo, il 6 ottobre 2019 atleti ed appassionati sono attesi sul palcoscenico naturale dei 3.298m da correre “a tutta” dai 352m s.l.m. della chiesa di Loreto ai 1352 m.s.l. delle baite di Lagunc. 34^ edizione del trofeo Amici Madonna della Neve Lagunc e la 20^ del Km Verticale, il primo in Italia con l’omologazione certificata di un percorso che è stato più volte il teatro del record del mondo sulla distanza senza ausilio di bastoni.
Resiste dal 2013 il 30’27” dell’italiano Bernard Dematteis al maschile, malgrado i numerosi attacchi anche da parte dei più forti skialper italiani. Mentre è crollato ben due volte nelle ultime 2 edizioni quello femminile, sempre per mano (anzi classe, gambe e cuore soprattutto) della campionessa austriaca Andrea Mayr, mito e leggenda della corsa in montagna mondiale, che nel 2018 ha fermato le lancette a 35’40”.
AMAZON_ADSENSE
KV Chiavenna-Lagunc è tradizione locale, con tantissimi atleti del comprensorio Valchiavennasco, Lecchese e Valtellinese che si danno appuntamento “la prima di ottobre” per sfidarsi su questo fantastico percorso, ma è anche grande show internazionale con un numero sempre maggiore di grandi campioni di caratura mondiale che convergono su Chiavenna, come testimoniato dal nome dell’ultimo vincitore, il fenomeno norvegese Johan Bugge. L’edizione 2019 conferma la felice concomitanza con il “Di’ de la Brisaola”, la conosciuta kermesse Chiavennasca che richiama tra i crotti e le vie del centro di Chiavenna tanti turisti e visitatori offrendo la possibilità anche agli atleti di accoppiare lo sport con le eccellenze del territorio e della tradizione locale.
Le iscrizioni sono aperte dal 6 agosto 2019, attive tramite il portale ENDU, con facile accesso dal sito ufficiale della manifestazione www.kilometroverticalelagunc.it o inviando una mail a info@kilometroverticalelagunc.it richiedendo info o assistenza.
Da non dimenticare il consueto appuntamento del Sabato pomeriggio, una tradizione del week-end coordinato dall’ A.S.D. Amici Madonna della Neve Lagunc: anche quest’anno la vigilia di gara sarà come sempre dedicata alla solidarietà con la Camminata benefica “una corsa con i campioni - insieme per la vita” organizzata dal comitato organizzatore a sostegno delle associazioni Gianluigi Nonini e Donne in Rosa, un momento sempre sentito nel programma del Km Verticale, per dare il proprio contributo alla ricerca contro il cancro.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
07/08/2019
Ti potrebbe interessare anche:
E’ sfida tra i migliori runner da tutto il mondo per battere il record di Dematteis nel Kilometro Verticale di Chiavenna
Un intenso fine settimana di competizioni tra le élite che si sfideranno all’ultimo sangue per assicurarsi i titoli in palio
Ecco come è andata la 41ma edizione del Trofeo Marmitte dei Giganti disputato domenica 29 ottobre a Chiavenna
Il Val Bregaglia Half Trail chiude il lungo week end dedicato al mountain running e incorona l’azzurro Luca del Pero e Philares Kisang
Henri Aymonod oro per la quarta volta a Chiavenna, al femminile vince la keniana Philaries Kisang davanti a Vivien Bonzi