Valmalenco Ultra Trail
Cresce l’attesa per la prima edizione del Valmalenco Ultra Trail in programma dal 25 al 27 agosto: aperte le iscrizioni
Cresce l’entusiasmo per la prima edizione del Valmalenco Ultra Trail, la grande corsa sui sentieri dell’Alta Via che a fine agosto porterà gli amanti delle lunghe distanze a intraprendere un viaggio unico; un’avventura a fil di cielo da raccontare a parenti e amici.
«Le date da segnarsi in agenda sono quelle di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 agosto – ha commentato Fabio Cometti del Comitato Organizzatore -. A tre mesi dall’esordio abbiamo già discreti numeri e le prime importanti conferme, come l’iscrizione della veneta, azzurra di specialità, Cristiana Follador e della forte scialpinista locale Laura Besseghini. Ciò che più ci fa piacere è però l’entusiasmo dimostrato dalle amministrazioni locali e dai rifugisti della zona. Tutti hanno colto le potenzialità turistiche di un evento sportivo come il VUT. Dietro queste tre semplici lettere si cela infatti un grande progetto di valorizzazione del territorio e di salvaguardia del patrimonio sentieristico».
LINK_ADSENSE
Aspettando che la neve lasci campo libero ai numerosi trailer desiderosi di visionare e testare le parti alte del tracciato, che in attesa di misurazioni definitive fatte sul campo dovrebbe aggirarsi intorno agli 87km con 6900md+, grande interesse sta riscuotendo anche la formula a staffetta che divide in tre l’intero tragitto: «L’idea è dare la possibilità a un maggior numero di atleti di essere protagonisti – ha continuato Cometti -. Chi non è ultra trailer potrà comunque mettersi in gioco, correre su distanze più abbordabili e toccare con mano le bellezze paesaggistiche dell’Alta Valmalenco. Non solo, per supporter, familiari e pubblico abbiamo in programma una serie di eventi collaterali di sicuro appeal. Insomma non ci sarà proprio il tempo per annoiarsi».
Disegnato in alta quota al limite dei ghiacciai, nel gruppo del Bernina, il VUT coinvolgerà i comuni di Chiesa, Lanzada, Torre Santa Maria, Spriana e Caspoggio, toccando ben 15 rifugi e porterà i concorrenti ad affrontare 4 scollinamenti oltre quota 2.600m di quota. «Le premesse per una prima memorabile edizione vi sono tutte. A breve divulgheremo le convenzioni che stiamo stipulando con le varie strutture alberghiere. Dalla prossima settimana sul sito della manifestazione sarà possibile riservare un posto letto nella palestre della zona».
GOOGLE_ADSENSE
Programma:
Venerdì ore 22.00: partenza gare;
Sabato ore 9.00: presunto arrivo 1° atleta
Sabato sera: aspettando l'ultimo concorrente, festa & musica dal vivo;
Domenica mattina: gara non competitiva aperta a tutti con partenza da Sondrio.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
25/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
15ª Skyrace Valmalenco – Valposchiavo: spettacolo e record nella settima tappa della CRAZY Skyrunning Italy Cup
Fabiola Conti, con il nuovo record della manifestazione, e Andrea Prandi vincono l'edizione 2025 della Skyrace Valmalenco-Valposchiavo
Lo Skyrunning torna protagonista in Valtellina con la 15ª edizione della Skyrace Valmalenco–Valposchiavo, in programma domenica 24 agosto
Tutto quello che c'è da sapere in vista della 15ma edizione della Skyrace Valmalenco-Valposchiavo in programma il 24 agosto
Daniele Nava e Giulia Saggin vincono l'edizione 2025 della Valmalenco Ultra Distance Trail: ecco come è andata