Maratona di Palermo
A nove mesi dal via aprono le iscrizioni alla 42.195km siciliana in programma per il 19 novembre 2017
Nove mesi che rappresenteranno la marcia di avvicinamento alla Maratona di Palermo che quest’anno il 19 novembre, celebrerà le sue 23 edizioni.
La Maratona Città di Palermo in pratica riparte oggi mercoledì 15 febbraio, con l’apertura ufficiale delle iscrizioni. La manifestazione, inserita nel calendario Fidal come Maratona “Bronze”, è organizzata dall’Associazione Medi@. Una edizione che ancora una volta, avrà come impronta forte la presenza massiccia di atleti stranieri, che già nelle scorse settimane, hanno “bussato” alle porte dell’organizzazione per informarsi su come e quando inviare le proprie iscrizioni.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DELLE MARATONE 2017 - LA CLASSIFICA DELLE 42.195KM
GOOGLE_ADSENSE
La quota d’iscrizione base, in vigore sino al 14 giugno, è di appena 20 euro e riguarda gli atleti tesserati residenti e non in Italia. E’ possibile iscriversi anche alla mezza maratona, in questo caso la prima tranche è di 15 euro, con cambio tariffa a partire dal 15 giugno. Tre in tutto gli step (15 giugno, 15 settembre e 30 ottobre ) prima della chiusura delle iscrizioni prevista il 12 novembre.
Nel rinnovato regolamento dell’edizione 2017 non mancano le novità: a cominciare dagli incentivi per gruppi e società sportive; previsto infatti il rimborso delle spese di viaggio per quelle società che arriveranno a Palermo in pulman con almeno 20 atleti al seguito, che parteciparanno alla maratona. Agevolazioni anche per le iscrizioni societarie con diversi tipi di gratuità in base al numero d’iscritti.
LINK_ADSENSE
Sul fronte montepremi veranno premiate le prime sei società italiane classificate: da 500 euro fino a 75 euro. Montepremi anche per gli atleti, dal primo al quinto classificato, uomini e donne. Il tempo massimo per concludere la maratona sarà di 6 ore, di tre ore per la mezza maratona.
Novità anche per il rinnovato sito, di facile e veloce navigazione, con foto a tutto schermo della manifestazione dello scorso anno, la possibilità di accedere direttamente alle news, al percorso, alle classifiche delle passate edizioni e di fare il tutto anche in lingua inglese.
NEWS_ADSENSE
15/02/2017
Ti potrebbe interessare anche:
La storica manifestazione organizzata dall’UISP oggi ha festeggiato i suoi quarantuno anni: a Palermo vincono Alessio Azzarello e Cristina Conde
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Palermo in programma domenica 6 aprile
Circa 320 gli atleti iscritti al Vivicittà di Palermo, in programma domenica 6 aprile con il via alle 9.30 dalla pista dello Stadio delle Palme
Il Giro podistico Internazionale di Palermo è targato Kenia:vincono il giovanissimo Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira
Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira vincono con il record del percorso il Giro Podistico di Palermo. Zoghlami e Cernigliaro i migliori italiani