Ferriere Trail Festival
Il 28 e 29 aprile 2023 va in scena l'edizione numero 6 del Ferriere Trail Festival: aperte le iscrizioni
Foto di Organizzatori
Sono già aperte le iscrizioni alla sesta edizione del Ferriere Trail Festival, in programma i prossimi 28 e 29 aprile 2023, e organizzato da Piacenza Natural Sport, Pro Loco di Ferriere e Trail Valley.
I percorsi
Dopo il successo del 2022, con il nuovo record di iscritti, sono stati confermati i 4 percorsi che si addentrano nel selvaggio e spettacolare territorio della Val Nure, nell’Appennino Emiliano, al confine con la Liguria: tutti i percorsi faranno capo a Ferriere (PC), il comune più esteso della provincia di Piacenza, e meta turistica da visitare in tutte le stagioni.
Ritornerà quindi il Three Valley Grand Tour, un percorso di ben 102 km e 6.000 m di dislivello positivo e negativo. Si tratta del primo Ultra Trail completamente in provincia di Piacenza, fatta eccezione per uno sconfinamento di circa 4 km nel Comune di Santo Stefano d’Aveto in Liguria. Il tracciato interessa 4 Comuni: Ferriere, Santo Stefano D’Aveto (GE), Cerignale, Corte Brugnatella. Il percorso è stato studiato in modo tale che siano previsti passaggi su tutte le cime più alte del territorio: saranno ben sette i monti oltre i 1300 mt.
I finishers del TVGT otterranno 5 punti ITRA (International Trail Running Association).
Confermatissime anche le altre distanze, a partire dal Ferriere Classic Ring, 55 km con 3.100 m di dislivello positivo e negativo: anche su questo percorso, interamente all’interno del Comune di Ferriere, tranne un breve sconfinamento a Santo Stefano d’Aveto, si toccheranno sette cime oltre i 1.300 m. Questo percorso assegnerà 3 punti ITRA
Le altre due gare in programma sono la Carevolo Trail Race, 31 km per 1.600 m D+- e 2 punti ITRA, e la Panoramic Trail Race, 20 km e 900 m D+-. Il TVGT partirà il 28 aprile alle ore 23.00; tutte le altre gare si terranno il 29 aprile.
Insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta! Sul sito www.ferrieretrailfestival.it sono disponibili le informazioni relative ai percorsi e alle modalità di iscrizione.
Come è andata nel 2022
Nell’edizione appena passata, che ha visto quasi 400 iscritti nelle diverse distanze, Simone Tucci si è imposto nel Three Valley Grand Tour, con il tempo di 13h39’28”; in campo femminile vittoria per Graziana Pe’, in 17h 28’33”. Nel Ferriere Classic Ring vittorie per Michael Dola nel in 5h51’44 e Lisa Borzani (7h53’08”). Alessio Gatti ha vinto il Carevolo Trail Race in 2h51’26, tra gli uomini, mentre
In campo femminile ha vinto, con il tempo di 3h31’43”, Giulia Botti. Vittoria internazionale nel Panoramic Trail Race con la prima posizione del norvegese Patrick Stangbye (1h37’26”), mentre tra le donne ha trionfato Monica Moia in 2h02’43”.
23/11/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Meno 100 giorni alla decima Wings for Life World Run: già raccolti 38,3 milioni di euro per la ricerca sul midollo spinale
Cinque anni di squalifica per la maratoneta keniana Betty Wilson Lempus: ecco la ricostruzione della vicenda ed il perché sullo sconto di pena
Le app che ogni appassionato di sport dovrebbe avere sul proprio cellulare
Tragedia sfiorata nella Spine Race, uno degli Ultratrail più impegnativi d'Europa: due runners sono stati soccorsi in grave stato di ipotermia
L'elenco dei Campionati Italiani Uisp di Atletica, Corsa su Strada e Trail Running del 2023: 10 manifestazioni tutte nella prima parte di stagione