Giro Lago di Resia

E’ tutto pronto a Curon per l'edizione 2015 del Giro del Lago di Resia, ecco la start list ufficiale

Che gara domani il 16° Giro Lago di Resia. E’ tutto pronto a Curon, magico posto con il campanile in mezzo al lago che affascina ed attrae runner e turisti da tutta Italia e da tutta Europa.

Saranno oltre 3500 i partecipanti all’evento, tanti infatti sono gli iscritti di questi mesi, ma ancora oggi (venerdì pomeriggio) e domani saranno aperte le iscrizioni così che il numero sembra destinato a salire.

Sarà una grande sfida anche tra i top runner presenti, tutti i più forti degli ultimi anni saranno al via. Hermann Achmuller è il re del Giro con le sue tante vittorie, poi ci sarà Giovanni Gualdi vincitore del 2011 e il triatleta bolzanino Daniel Hofer terzo nel 2014. Ancora è confermato e sogna la terza vittoria il trentino Peter Lanziner vincitore del 2010 e 2012 che infiammerà la gara.

Tra le donne è sfida a tre dove sembra essere favorita assoluta la vincitrice del 2014 Kathrin Hanspeter. Cercheranno di renderle la vita difficile l’ultramaratoneta Monica Carlin e soprattutto l’alto atesina Renate Rungger che di Giro Lago di Resia ne ha vinti ben quattro nel 2001, 2002, 2005 e 2008 e due volte è andata a podio nel 2013 e 2014.

Record del percorso che appartengono a Milan Kocourek il vincitore del 2013 con 48’17 e tra le donne a Helena Javornik che nel 2005 compì il tragitto in 54’44”. L’anno scorso Kathrin Hanspeter ci andò molto vicina chiudendo la gara in 55’50, mentre Gualdi nel 2011 vinse in 49’21” ed in questi mesi è in grande forma.

GOOGLE_ADSENSE

GARE IN PROGRAMMA - Il programma è fitto per sabato pomeriggio e le gare in programma molteplici. Oltre alla gara principale da 15,3km prevista la Just For Fun corsa non competitiva per godere la corsa Giro Lago di Resia senza cronometraggio e senza classifica, poi ancora la gara per ‘disabili’, la ‘Corsa delle Mele’ dedicata ai bambini che come sempre saranno centinaia e che a seconda dell’età copriranno dai 300 ai 1.600 metri con il loro chiassoso entusiasmo, poi ancora la Nordic Walking con partenza prevista alle 17.27 dopo gli agonisti.

 

PACER – Per aiutare a trovare il ritmo giusto ci saranno in gara gli ‘angeli del tempo’, i pacer che avranno l’ordine di arrivare a scadenze orarie prefissate sul crono finale di gara. Canotta gialla e palloncini per essere visibili nell’affollamento di partenza, arriveranno a 1 h 00 - 1 h 05 - 1 h 10 - 1 h 20 - 1 h 30 - 1 h 35 - 1 h 40 di gara.

 

START LIST UOMINI

1 Achmüller Hermann         1971 Brixen (BZ)                  ASV JENESIEN SOLTNFLITZER     

2 Lanziner Peter                 1982 Cavalese (TN)             u.s. quercia rovereto         

3 Gualdi Giovanni               1979 Piario (BG)                  CORRINTIME                    

4 Burger Michael                1978 Laas (BZ)                    RENNERCLUB VINSCHGAU          

5 Hofer Daniel                    1983 Bolzano (BZ)               SV STERZING VOLKSBANK         

7 Hackhofer Daniel             1987 Toblach (BZ)               AC 2000 TOBLACH               

START LIST DONNE

11 Hanspeter Kathrin         1982 Sarntal (BZ)        ASC SARNTAL RAIFFEISEN        

12 Rungger Renate             1979 Sarnthein (BZ)      ASC L.F. SARNTAL RAIFFEISEN   

14 Carlin Monica                1971 Pergine Valsugana (TN)       GS VALSUGANA

 

IL PROGRAMMA ORARIO

Venerdí, 17 luglio 2015

Ritiro pettorali:

dalle ore 14 alle ore 20 in zona partenza/arrivo

Sabato 18 luglio 2015

Ritiro pettorali:

dalle ore 8 fino alle ore 16 in zona partenza/arrivo

Programma collaterale:

dalle ore 9: mercato del contadino con fiera

dalle ore 9: animazione per i bambini

dalle ore 11 : sagra gastronomica nel tendone delle feste

Corse/Partenze:

ore 13.30 Corsa Bambini (ca. alle ore 15.00 Premiazione della Corsa BAMBINI)

ore 16.57 Corsa dei disabili

ore 17.00 Corridori (1° blocco)

ore 17.06 Corridori (2° blocco)

ore 17.12 Corridori (3° blocco)

ore 17.18 Corridori (4° blocco)

ore 17.24 Corridori (5° blocco)

ore 17.27 Nordic Walking

17/07/2015