Campaccio
Al Campaccio anche Hiwot Ayalew, argento mondiale. Da brividi la sfida a tre con Milcah Chemos e Linet Masai
Si arricchisce il cast degli atleti d'élite che correranno il prossimo 6 Gennaio per vincere la 57a edizione del Cross Internazionale del Campaccio in programma come sempre sui campi intorno allo stadio Angelo Alberti di San Giorgio su Legnano e inserita nei Permits Event Iaaf, il maggior circuito mondiale dei cross country.
A Natale è arrivata la conferma al direttore tecnico Marcello Magnani della volontà di essere in gara da parte di un grande nome del cross mondiale: trattasi della etiope Hiwot Ayalew, vicecampionessa mondiale di cross.
Grazie anche alle sue vittorie sia nel novembre 2012 che 2013 nel prestigioso Cross di Atapuerca, senza timori di essere smentiti, ci sentiamo di affermare che in questo momento per risultati e stato di forma è con ogni probabilità l'interprete più forte al mondo della corsa campestre.
Classe 1990, Hiwot Ayalew è una grande specialista delle 3000 siepi dove vanta un primato personale di 9'09"61 fatto a Oslo nel giugno 2012 nonché tante partecipazioni e successi nei meeting del circuito Diamond League.
Ancora nella sua bacheca oltre all'argento mondiale di cross conquistato nel marzo di quest'anno anche l'argento dei campionati africani 2011 sempre nelle siepi nonché il quinto posto alle Olimpiadi di Londra ed il quarto ai mondiali di Mosca della scorsa estate.
Sarà senz'altro appassionante e assolutamente da non perdere la sfida con la rivale Milcah Chemos campionessa mondiale in carica delle 3000 siepi e con Linet Masai ben tre volte vicecampionessa mondiale di cross e seconda alle spalle proprio della Ayalew al cross di Atapuerca. Brividi. La sfida è aperta.
27/12/2013
Ti potrebbe interessare anche:
Saranno due le azzurre in gara ai Campionati Mondiali di cross in programma ad Aarhus sabato 30 marzo
Per la prima volta nella storia sarà l'Australia ad ospitare i Mondiali di Cross: nel 2021 si andrà a Bathurst
Nel Cross per Tutti di Canegrate successo bis per Luca Leone e Marco Zanzottera, primo centro per Seregni e Donati
Il “Cross della Vallagarina” al traguardo dei 42 anni: si gareggia domenica 20 gennaio, in programma anche un convegno
"Cinque mulini. Tra le pale della poesia": alla scoperta del libro di Ennio Buongiovanni che celebra lo storico cross