Campionati Europei
La presentazione della prima giornata dei Campionati Europei di Berlino 2018: subito in pista 8 azzurri
Cominceranno lunedì 6 agosto alle ore 16.05 i Campionati Europei di Atletica 2018: da quest'anno gran parte degli sport olimpici assegnano i titoli continentali nel medesimo periodo e nella medesima sede in una sorta di piccola olimpiade europea. Berlino però, in quanto sede scelta con largo anticipo, si distaccca dalla sede ufficiale degli European Championships rappresentata da Cardiff, tra 4 anni anche l'atletica seguirà le altre discipline.
La prima gara sarà la qualificazione del Lancio del Martello con lo spagnolo Javier Cienfuegos che aprirà le danze seguito subito dopo dal nostro Marco Lingua, secondo in ordine di lancio. Per accedere alla finale servirà lanciare 76m o rientrare nei migliori 12 lanci, Lingua quest'anno è arrivato a 74.71m. Sempre nel Martello, ma nel Gruppo B delle 17.30, ci sarà Simone Falloni che dovrà superarsi per qualificarsi: il romano ha un record personale di 75.73m.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE BERLINO 2018
AMAZON_ADSENSE
Alle 16.30 momento attesissimo con le qualificazioni dei 100m, che non vedranno la presenza del nostro Filippo Tortu ammesso di diritto alla semifinale in virtù del tempo di iscrizione. Per l'Italia scenderà in pista Federico Cattaneo (10"28) che per superare il turno dovrà chiudere tra i primi 2 (o rientrare tra i migliori 5 tempi degli esclusi per un ripescaggio) in una batteria che vede la presenza di Nascimento (10"13) Wicki (10"17), Sokolov (10"17) e Paulina (10"27). Al femminile, ore 17.45, compito pià facile per le azzurre in quanto si qualificheranno direttamente le prime 3 delle sole 3 batterie più i 4 migliori tempi: per Anna Bongiorni (10"39) batteria equilibratissima con Okparaebo e Stuy da favorite mentre Irene Siragusa (10"21) se la vedrà principalmente con la svizzera Del Ponte.
Nel mezzo anche le qualificazioni del Salto in Lungo con il nostro Kevin Ojiaku che dovrà superare gli 8m per essere sicuro della finale, e dei 400hs con Bencosme, accreditato del miglior tempo nella sua quarta batteria. Proibitivo invece il compito di Leonardo Fabbri nel Peso, l'azzurro, quest'anno arrivato a 20.07m, dovrà vedersela con molti giganti della specialità
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE BERLINO 2018
05/08/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Alla scoperta del numero esatto di finishers (italiani compresi) della 51ma edizione della Berlin Marathon
Seconda maratona in carriera per il cantante britannico che a Berlino scende per la prima volta sotto le tre ore
Sabastian Sawe e Rosemary Wanjiru trionfano alla Maratona di Berlino, gli organizzatori: nessuno aveva mai corso così veloce con questo clima
Alla scoperta dei risultati dei 1.600 italiani presenti alla 51ma Berlin Marathon: Ouhda e Giorgi i migliori
Prestigioso decimo posto alla Berlin Marathon per l'azzurro Ahmed Ouhda, che entra nella Top30 italiana di sempre
