Berlin Marathon
Le parole di Eliud Kipchoge e Wilson Kipsang a poche ore dal via della Maratona di Berlino 2018
Saranno due eccezionali atleti keniani a catalizzare l'attenzione sulla 45ma edizione della BMW Berlin Marathon: Eliud Kipchoge e Wilson Kipsang si affronteranno per la terza volta in carriera in quella che è ormai considerata la 42.195km più veloce del pianeta. Kipchoge ha un record personale di 2h03'05", ovvero di soli 8" superiore al record del mondo, mentre Kipsang, che in carriera il record lo ha corso, ha un PB di 2h03'13"; gli organizzatori hanno detto che sarà come Messi contro Cristiano Ronaldo o Roger Federer contro Rafael Nadal.
"Dopo la vittoria a Londra di aprile mi sono concentrato per la preparazione verso Berlino e posso assicurarvi che domenica sarò al meglio della condizione, voglio migliorare il mio primato personale" ha dichiarato il 34enne che alla domanda sul primato mondiale (2h02'57") come ciliegina sulla torta della sua carriera ha detto: "Si, sarebbe ovviamente eccezionale"
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE BERLIN MARATHON 2018
AMAZON_ADSENSE
La "storia" di Eliud ha Berlino è stata però costellata dalla sfortuna: nel 2015 le sue scarpe persero le solette e, nonostante ciò, Kipchoge riuscì a vincere in 2h04'00" mentre l'anno scorso un nubifragio rese il terreno scivoloso nonostante il 2h03'32" finale. Kipchoge ha già dimostrato di avere nelle gambe il record avendo chiuso il celebre Breaking2 di Monza in 2h00'25" (non omologato).
L'unico uomo che è stato capace di battere Eliud Kipchoge nella Maratona è proprio Wilson Kipsang che nel 2013 vinse a Berlino con il primato del mondo di 2h03'13". Kipsang, nonostante le 36 primavere, ha sempre dimostrato una grandissima consistenza correndeo in 4 occasioni sotto al muro delle 2h04':
"vorrei correre su ritmi simili a quanto fatto in occasione del mio primato (poi battuto l'anno seguente da Dennis Kimetto e fissato in 2h02'57") e correre la seconda mezza più veloce della prima. L'ideale sarabbe passare a metà gara in 61'30"" ha detto l'atleta che lo scorso anno si fermò improvvisamente al 30mo chilometro dopo un'ottima prima parte di gara corsa spalla a spalla con Kipchoge.
LINK_ADSENSE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
14/09/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Andrea Astolfi il miglior italiano alla Berlin Marathon 2024. Bressi, Iavarone, Subano: riscritte le liste italiane delle stagione!
Trionfo etiope nella 50ma edizione della Maratona di Berlino: tagliano per primi il traguardo Milkesa Mengesha e Tigist Ketema
A poche ore dal via della Berlin Marathon parlano le favorite: ci sarà Tigist Ketema, la miglior debuttante di sempre sui 42.195km
Alla scoperta del montepremi della Berlin Marathon di domenica 29 settembre 2024: quanto guadagneranno i vincitori?
Alla scoperta del percorso e dell'altimetria della Maratona di Berlino in programma domenica 29 settembre 2024
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
Ti potrebbe interessare anche:
Andrea Astolfi il miglior italiano alla Berlin Marathon 2024. Bressi, Iavarone, Subano: riscritte le liste italiane delle stagione!
Trionfo etiope nella 50ma edizione della Maratona di Berlino: tagliano per primi il traguardo Milkesa Mengesha e Tigist Ketema
A poche ore dal via della Berlin Marathon parlano le favorite: ci sarà Tigist Ketema, la miglior debuttante di sempre sui 42.195km
Alla scoperta del montepremi della Berlin Marathon di domenica 29 settembre 2024: quanto guadagneranno i vincitori?
Alla scoperta del percorso e dell'altimetria della Maratona di Berlino in programma domenica 29 settembre 2024