Campionati Europei
Ecco le dichiarazioni di Sara Dossena, Fatna Maraoui, Eyob Faniel e Yassine Rachik a poche ore dagli Europei
Ecco le dichiarazioni di Sara Dossena, Fatna Maraoui, Eyob Faniel e Yassine Rachik a poche ore dalla 42.195km di Berlino che assegnerà i titoli europei 2018:
Sara Dossena: “Sono pronta per la mia seconda maratona, è un onore vestire la maglia azzurra. Cercherò di fare il meglio e di pensare anche alla classifica a squadre. Dopo il sesto posto di New York, sono sicura al 100% che il mio futuro sarà la maratona, anche se da triatleta continuo ad allenarmi anche nel nuoto e nella bici. Rispetto all’anno scorso ho avuto meno tempo per preparare la maratona perché sono stata infortunata fino a maggio. Uno stop di due mesi dopo il quale sono ripartita da zero. L’ho preparata in altura e domenica vedremo se sarà ancora meglio di New York. A livello femminile siamo un’ottima squadra, purtroppo non ci saranno Epis e Straneo che sarebbero state fondamentali, ma cercheremo comunque di fare del nostro meglio. Abbiamo tempi diversi e ognuna farà gara col proprio ritmo".
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE MARATONA EUROPEI 2018
AMAZON_ADSENSE
Fatna Maraoui: “Sto vivendo abbastanza bene questa esperienza. È la mia ottava maratona e spero anche io di portare un risultato utile per la squadra”
Eyob Faniel: “Il mio allenatore Ruggero Pertile mi ha detto di stare tranquillo e di fare quello che so. Ci siamo preparati tutti bene e pensiamo di poter fare un buon risultato”.
Yassine Rachik: “Ho preparato molto bene questo appuntamento, domenica sarà la mia quarta maratona e cercherò di onorare la maglia azzurra. Penso che ognuno correrà per sé, bisognerà vedere come imposteranno la maratona gli altri, ma noi siamo in tre e se ci troveremo insieme dovremo aiutarci per raggiungere il nostro obiettivo”.
Da comunicato Fidal
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE BERLINO 2018
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
10/08/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 21 settembre la 51ma edizione della Berlin Marathon: Sabastian Sawe e Rosemary Wanjiru gli atleti più veloci al via
Il nome emergente della maratona mondiale, il keniano Sabastian Sawe, al via della 51ma edizione della Berlin Marathon
Sono stati circa 1.000 gli italiani al via della Berlin Half Marathon 2025: Amaniel e Cernigliaro i migliori, Top 100 per Lometti e Dejas
Fotyen Tesfay vince con i quinto tempo femminile della storia la Mezza Maratona di Berlino. Al maschile in tre sotto i 60', Petros al record tedesco
Domenica 6 aprile in 42mila alla Generali Berlin Half Marathon: è previsto forte freddo, ma Tesfay potrebbe puntare al record del mondo | DIRETTA