Giro della Valdorcia
Tutto quello che c'è da sapere in vista del Giro Podistico della Valdorcia in programma dal 10 al 15 giugno
Foto di Organizzatori
Scatta lunedì 10 giugno il Giro Podistico della Valdorcia che festeggia la sua 24esima edizione. La creatura della Polisportiva Chianciano è la più antica fra le corse a tappe del calendario italiano, la sua formula che prevede impegni per tutta la settimana accoppia l’aspetto sportivo a quello della vacanza turistica in un palcoscenico naturale che offre mille opportunità e questo ha sempre attirato presenze da ogni parte d’Italia e non solo.
A poche ore dal via sono annunciati oltre 100 partecipanti alla gara, compreso il leader della compagine organizzativa Leonardo Cialini, tornato recentemente alle gare con un ottimo 7° posto alla Scalata al Castello. Si comincia lunedì alle 17:30 a San Quirico, con la prima tappa ad anello passando per Celamonti per complessivi 12,7 km. Martedì la Cronoscalata di Vallerese di 2,6 km a iniziare dalle 9:30. Mercoledì la Notturna di Chianciano, 6,7 km con partenza alle 20:00 e successiva cena al Bar dei Giardini. Dopo il riposo di giovedì, venerdì 14 giugno quarta tappa a Pienza, per 8,5 km, chiusura sabato a Monticchiello con la tappa di 7,8 km con pranzo finale alla Taverna di Bronzone durante il quale si svolgeranno le premiazioni. In totale i chilometri da affrontare saranno quindi 38,3 km.
I corridori iscritti alloggeranno presso l’Hotel Michelangelo e l’Hotel Miralaghi. Iscrizioni ancora aperte al costo di 70 euro ma bisogna provvedere entro il 10 giugno. Premi finali per i primi 5 assoluti uomini e donne e di categoria. Campioni uscenti sono Fabio Anzano (Up Policiano) e Cristina Del Pero (Usam Baitona).
07/06/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Sono otto i percorsi della Walking Francigena Ultramarathon in programma l'11 e 12 ottobre 2025: tutte le ultime news
L'11 e 12 ottobre tutta la magia della Via Francigena: da Siena ad Acquapendente, in cammino tra borghi, colline e storia
Emanuele Quercioli firma il tris alla Terre di Siena Ultramarathon, Ilaria Zaccagni è la prima donna: ecco come è andata
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Terre di Siena Ultramarathon in programma domenica 23 febbraio
In mille per il decimo compleanno di Terre di Siena Ultramarathon: l'appuntamento è per domenica 23 febbraio