Bibione in Rosa
Oltre 1500 iscritte per l’evento al femminile che oggi ha attraversato il cuore della rinomata località balneare
Più forti di tutto. Anche della pioggia che ha annacquato una mattinata di festa. Bibione in rosa vince sempre: vince sempre perché lo scopo della manifestazione al femminile organizzata dal Running Team Conegliano, in collaborazione con l’amministrazione comunale di San Michele al Tagliamento, è benefico. E quando si fa del bene, la soddisfazione è sempre doppia.
GOOGLE_ADSENSE
L’edizione 2017 di Bibione in rosa ha superato le 1.300 iscritte (1.361, per la precisione, i pettorali assegnati). Sarebbero state sicuramente di più, se i bollettini meteo, da giorni, non avessero segnalato l’arrivo del maltempo. Ma la festa è stata bella lo stesso.
Dopo la partenza da Piazza Fontana, le partecipanti si sono divise tra i due tracciati – 6 e 9 chilometri - che hanno attraversato il cuore di Bibione, percorrendo per un lungo tratto anche la pista ciclabile che delimita la spiaggia.
LINK_ADSENSE
Molte atlete, vista la pioggia, non si sono presentate al via. Ma la loro quota d’iscrizione – tolti i costi organizzativi – sarà comunque devoluta a Sole Donna, (www.soledonna.org), associazione che opera dal 1999 in provincia di Venezia (all’ospedale di Dolo e nel comprensorio dell’ULSS 3 Serenissima, distretto di Mirano-Dolo), accompagnando la riabilitazione delle donne operate di tumore al seno, a cui offre assistenza medica e supporto psicologico.
Visto il carattere benefico e non competitivo di Bibione in rosa, non erano previste classifiche. Una menzione speciale va però ai tre gruppi più numerosi, tutti della provincia di Venezia. I loro nomi? Pink Flowers for Bibione, Pink Positive e Turbolente. Applausi. E appuntamento al 2018. Confidando nel sole.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
10/09/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Over Borders Half Marathon in programma nella serata di sabato 14 giugno
Inizia il conto alla rovescia per la seconda edizione della mezza maratona che sabato 14 giugno collegherà Bibione e Lignano Sabbiadoro
Il keniano Vincent Momanyi sgretola il primato del percorso e vince la nona edizione della Bibione Half Marathon, bis di Sara Bottarelli al femminile
Il keniano John Maina Ndirangu corre la Diecimila del Faro di Bibione in 28'17": è la miglior prestazione maschile su suolo italiano nel 2025
Domenica 11 maggio la nona Bibione Half Marathon: torna la detentrice del primato di gara e vincitrice dell’ultima edizione Sara Bottarelli