Ferriere Trail Festival
Nel weekend la settima edizione del Ferriere Trail Festival con il nuovo record di iscrizioni: tutto quello che c'è da sapere
Foto di Organizzatori
Cresce l’attesa per la settima edizione del Ferriere Trail Festival in programma il 9/10 maggio e organizzato da Up&Down Piacenza Natural ASD e Trail Valley.
C’è grande entusiasmo tra gli organizzatori, dopo la delusione del 2024, quando FTF fu annullato per colpa di una copiosa nevicata, perché è stato polverizzato il precedente record di iscritti, 397, stabilito nel 2022: sono infatti ben 462 gli atleti che hanno scelto di partecipare all’evento che li porterà a vedere le bellezze della Val Nure e del territorio circostante.
Saranno 12 le nazioni rappresentate (Austria, Ecuador, Francia, Germania, Gran Bretagna, Israele, Moldavia, Svizzera, Repubblica Ceca, Romania, Tunisia e naturalmente Italia) e 14 regioni italiane (Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino Alto Adige, Sicilia, Valle d’Aosta, Veneto).
Saranno quattro i percorsi in cui si cimenteranno gli atleti: la distanza principale è il Three Valley Grand Tour che, con il suo percorso di ben 102 km e 6.000 m di dislivello positivo e negativo è il primo Ultra Trail quasi completamente in provincia di Piacenza, con la Val Nure grande protagonista e passaggi nelle valli Aveto e Trebbia. Il tracciato del Ferriere Classic Ring, 57 km con 3.100 m di dislivello positivo e negativo, è ricavato quasi interamente all’interno del Comune di Ferriere, anche nel FCR, come nel TGVT, si toccheranno sette cime oltre i 1.300 m. Le altre due gare in programma sono Carevolo Trail Race, 31 km per 1.600 m D+-, e Panoramic Trail Race, 20 km e 900 m D+-.
Oltre che sulla quantità il Ferriere Trail Festival 2025 spicca anche per la qualità degli atleti presenti, tra i quali alcuni dei migliori interpreti della specialità del trail running.
Nella distanza più lunga saranno al via gli ultimi due vincitori, Simone Corsini (2023, secondo al Tor Des Geants 2022) e Simone Tucci (primo nel 2022 e secondo nel 2023), che se la dovranno vedere con il forte Matteo Anselmi, con Mattia Negro e Mark Penna.
Anche il Ferriere Classic Ring vedrà al via il vincitore del 2023, quel Franco Collè capace di vincere ben 4 Tor Des Geants; attenzione anche ad Alessio Vorti. In campo femminile torneranno la vincitrice 2021 e 2023, Agnese Valz Gen, e le due atlete che si sono classificate al secondo posto a pari merito, Andrée Merli e Svetlana Ciobanu; attesa anche per la prova di Valentina Michielli, che prima di affrontare il FCR sta correndo i 250 km di UTLAC!
Nel Carevolo Trail Race ci saranno al via tra gli altri la Campionessa del Mondo Skyultra 2022, Giuditta Turini, e la più volte azzurra Barbara Bani; tra gli uomini occhio all’esperto Ivan Neri.
?
Ricordiamo gli orari di partenza: il TVGT prenderà il via il 9 maggio alle ore 23.00. La partenza del FCR sarà il 10 maggio alle 7.00, mentre le ultime due gare in programma, CTR e PTR, partiranno alle 10.00 del 10 maggio.
08/05/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Tutto quello che c'è da sapere a poco più di una settimana dal via dell'edizione 2025 del Ferriere Trail Festival
Tutte le ultime news a poco meno di un mese dall'avvio dell'edizione 2025 del Ferriere Trail Festival in programma il 9 e 10 maggio
Già aperte le iscrizioni all'edizione 2025 del Ferriere Trail Festival, si corre il 9 e 10 maggio
A poche ore dal via, gli organizzatori sono stati costretti ad annullare l'evento in programma il 26 e 27 aprile
Tutte le ultime news a 2 settimane dal via del Ferriere Trail Festival: si gareggia su 4 diverse distanze di gara