Ferriere Trail Festival

Simone Corsini e Matteo Anselmi vincono a pari merito la gara lunga del Ferriere Trail Festival: ecco come è andata

Foto di Dardo Gaudin/HLM Photo

Si è chiusa la settima edizione del Ferriere Trail Festival: il tempo molto instabile non ha rovinato la festa della gara organizzata da Up&Down Piacenza Natural ASD e Trail Valley e caratterizzata dal nuovo record di iscritti (462).

 

La gara più lunga tra quelle prevista, Three Valleys Grand Tour, 102 km per 6.000 m D+, è vissuta sul duello tra il vincitore 2023, Simone Corsini (Atletica MDS Panaria Group ASD – Hoka Italy) e Matteo Anselmi (Sport Project VCO – Scarpa): a un certo punto del tracciato i due forti atleti si sono accorti di essere praticamente equivalenti e quindi hanno deciso di procedere di comune accordo fino al traguardo; 13h09’54” il tempo dei due atleti, tempo comunque migliore del 13h12’27”, nonostante il terreno molto pesante per lunghi tratti, ottenuto da Corsini nel 2023.


Terza posizione per il portacolori del XC Team ASD – Nnormal Mark Penna, che ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 13h38’43”.


In campo femminile dominio di Francesca Tentori, che ha chiuso con il tempo di 17h05’19”.


Seconda posizione per una felicissima Ilaria Lancia (XC Team ASD) in 19h09’27”; terza l’altrettanto felice Elisa Carla Caminada (Missul Team Como ASD) in 19h16’59”.


Erano tornati per vincere e hanno mantenuto la promessa: dopo il successo del 2023 Franco Collè e Agnese Valz Gen hanno riconquistato il Ferriere Classic Ring, 57 km e 3.100 m D+, dopo una prova in cui la loro leadership non è mai stata messa realmente in discussione.


Il portacolori della Polisportiva Sant’Orso Aosta – Team Kailas ha chiuso in 6h’06’27”, davanti ad Alessio Vorti (ASD Run Fast – Kailas Fuga Team) che è tornato in Piazza delle Miniere a Ferriere, sede di partenza e arrivo della gara, dopo 6h11’52”.


Il terzo gradino del podio è stato conquistato da Carlo Alberto Cirla in 6h23’42”.


Se in campo maschile il vincitore è stato lo stesso del 2023, in campo femminile si è ripetuto lo stesso ordine dell’ultima edizione (ricordiamo che quella del 2024 non si è disputata causa neve). Quindi, vittoria per Valz Gen (La Vetta Running – Kailas Fuga Team) in 7h18’40”, tra l’altro con il sesto posto assoluto; seconda posizione a pari merito per Svetlana Ciobanu (ASD Passport) e Andrée Merli (Up & Down Piacenza Natural ASD) in 7h36’06”.


Nel Carevolo Trail Race, 31 km per 1.600 m D+, vittoria per Riccardo Gabrini (Amorotto ASD) che si è involato fin dalle prime battute di gara andando a vincere in 2h44’22”. Seconda posizione per Luca Spalenza (Up & Down Piacenza Natural ASD) in 2h59’52”, mentre la terza piazza è andata Marco Bonfante (XC Team ASD) in 3h06’59”.


Pronostici rispettati in campo femminile, con la netta vittoria di Giuditta Turini (Team Kailas) in 3h16’55”; la sua rivale più accreditata, Barbara Bani, è stata costretta al ritiro mentre era al suo inseguimento; la seconda posizione è andata quindi a Francesca Lorenzoni (Trail Running ASD – Destination Unknow) in 3h38’05”, davanti a Francesca Ceresa (For Fun Sports Team ASD), terza in 3h38’19”.


Nel Panoramic Trail Race (20 km, 900 m D+) largo alla gioventù, con due ragazzi del 2006 davanti a tutti: Paolo Gianola (US Malonno – Team Scarpa Youth Team), primo in 1h37’27”, e Mathias Mora (US Malonno – Team Scarpa) secondo in 1h45’21”. La terza posizione è andata a Pierre Yves Oddone, in 1h50’28”.

Tra le donne vittoria per la portacolori dell’ASD 3T Samanta Zecca, che si è imposta con il tempo di 2h28’13”. Seconda posizione per Lisa Tizzoni (Team Pasturo ASD) in 2h31’47”, mentre terza si è piazzata Elena Andreoli (ASD Ortica) in 2h40’11”.

?

Si conclude così una bellissima edizione del Ferriere Trail Festival: grande la soddisfazione di Up&Down Piacenza Natural ASD e Trail Valley, sia per la risposta degli atleti, che hanno mostrato di apprezzare i percorsi allestiti con grande impegno dagli organizzatori, sia per l’alto livello delle gare.

Ci vediamo nel 2026!

11/05/2025