Maratona Londra
7 vincitori tra il 2001 e 2012 presenterebbero valori anomali, organizzatori all'attacco della Iaaf
Dai nominativi di Ard/Sunday Times, che nei giorni scorsi hanno dato il via ad un polverone doping, sette vincitori della Maratona di Londra tra il 2001 ed il 2012, sia uomini che donne presenterebbero valori anomali.
Dalla medesima lista, ancora non nota in cui figurerebbero nomi notissimi dell'atletica mondiale degli ultimi anni, anche sei piazzati al secondo posto e sette al terzo della 42.195km inglese.
Analizzando i dati più a fondo 32 sarebbero i vincitori sospetti delle Maratone "Majors" in questo lasso di tempo.
Se confermato ben 4.8 milioni di euro di montepremi della London Marathon sarebbe andato ad atleti "squalificabili" e cosi l'AD della gara ha minacciato azioni legali contro la Iaaf, la federazione internazionale, rea di non aver vigilato abbastanza se non aver coperto, come risulterebbe dalle liste del Sunday Times, gli atleti scorretti.
GOOGLE_ADSENSE
10/08/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Raja Romano e Laura Galli i migliori tra i 200 italiani che hanno preso parte all'edizione 2025 della Mezza Maratona di Londra
In 17ma a Londra per la Mezza Maratona che ha registrato i successi di Jack Rowe e Jess Warner-Judd, al rientro dopo il collasso di Roma
Domenica 7 settembre l'ottava edizione della The Big Half: sui 21.097km sfida Warner Judd-Harrison, Jack Rowe cerca la tripletta
Oltre 1 milione di persone hanno fatto richiesta per partecipare alla Maratona di Londra 2026: resi noti i risultati della lotteria
Superato di gran lunga il milione di accessi alla lotteria per la London Marathon 2026: mai un evento sportivo aveva registrato tale interesse