Berlin Marathon

Tirunesh Dibaba guida le top runners della Maratona di Berlino del 16 settembre: nel mirino il primato mondiale

Va a delinearsi il cast della gara femminile della 45ma edizione della Maratona di Berlino in programma il 16 settembre 2018. In cima alla lista delle partenti c'è Tirunesh Dibaba, la 32enne etiope che vanta tre ori olimpici consecutivi tra il 2008 ed il 2012 e ben 5 titoli mondiali conquistati tra il 2003 ed il 2014, da sommare ad altri 5 ori iridati nel cross.
 
La Dibaba, fino a poche stagioni fa protagonista nelle distanze in pista, ha un personale di 2h17'56" sulla 42.195km fatto segnare nel 2017 alla Maratona di Londra, crono che la rende la terza donna più veloce di sempre sulla distanza; se le condizioni saranno ideali la Dibaba attaccherà il primato del mondo fatto segnare da Paula Radcliffe nel 2003 (2h15'25").
AMAZON_ADSENSE
 
Insieme alla Dibaba anche altre 4 atlete accreditate di un record personale al di sotto delle 2h20': ci sarà la keniana Gladys Cherono, 35enne che a Berlino ha già vinto nel 2015 e nel 2017 facendo segnare nella prima occasione in crono di 2h19'25".
 
La più esperta tra le contendenti sarà senza dubbio la 38enne Edna Kiplagat che nel suo curriculum può annotare due titoli (2011 e 2013) ed un argento mondiale sulla distanza. A livello internazionale anche i successi a New York (2011), Londra (2014) e Boston (2017) alla quale vanno aggiunti numerosi secondi posti in tutte le 42.195km Major.
LINK_ADSENSE
 
Attenzione anche a Yebrugal Melese, 28enne etiope che in carriera ha già corso 14 maratone tra cui il successo a Praga (2015) ed i secondi posti di Chicago (2017 e 2018), Parigi (2014) e Francoforte (2017). Dall'Etiopia anche Aselefech Mergia che di Berlino ha un bel ricordo avendo vinto il bronzo ai Campionati Mondiali del 2009 per poi diventare la regina di Dubai avendo vinto la prestigiosa Maratona nel 2011, 2012 e 2015; il suo PB sulla distanza è di 2h19'31".
 
Le altre atlete da tenere in considerazione, per il podio e per la vittoria, sono l'etiope Ruti Aga (2h20'41") e la giapponese Mizuki Matsida che qualche mese fa ha debuttato sulla distanza a Osaka correndo e vincendo in 2h22'44".
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
31/07/2018