London Marathon
A partire dalle ore 10:00 segui in diretta l'edizione 2025 della London Marathon: ci sono Yeman Crippa e Sofiia Yaremchuk
Foto di Jed Leicester for London Marathon Events
A partire dalle ore 10:00 di domenica 27 aprile segui in diretta l'edizione 2025 della London Marathon (LO SPECIALE) che vedrà come sempre un cast di primissimo livello capeggiato dall'ex primatista mondiale Tigist Assefa, che punta anche al primato del mondo in gara "solo femminile". Il crono da migliorare è il 2h16'16" corso lo scorso anno da Peres Jepchirchir proprio nella gara britannica. (QUI LA PROGRAMMAZIONE TV)
Alle ore 10:05 lo start della gara femminile alle 10:35 i top runners uomini (QUI TUTTI I FAVORITI)
I NOSTRI SOCIAL: FACEBOOK - INSTAGRAM - YOUTUBE
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
DIRETTA MARATONA DI LONDRA 2025
Gara femminile
Km | Tempo | Cronaca |
---|---|---|
Partenza | Partita in perfetto orario la gara femminile | |
5km | 15'34" | Assefa, Hassan, Alemu e Jepkosgei guidano la gara. A 50" secondi un gruppo inseguitrice da cui perde contatto Eilish McColghan, Sofiia Yaremchuk guida il terzo gruppo con una proiezione finale da 2h22' |
10km | 31'16" | Dopo 10km perde qualche metro Sifan Hassan, una costante in tutte le sue gare sulla Maratona..che ha però poi vinto. Yaremchuk transita in 33'58, proiezione finale da 2h23'55", il primato italiano Women Only è 2h25:27 di Valeria Straneo |
15km | 47'11" | Continuo tira e molla di Sifan Hassan con il gruppo di testa: la proiezione finale da 2h12'43" porterebbe a disintegrare il primato mondiale in gara solo femminile (2h16'16") anche se storicamente questa gara è più lenta nella seconda metà. Sofiia Yaremchuk è da sola in decima posizione (51:02) |
Mezza | 1h06'40" | Alemu crolla, Sifan Hassan perde oltre 50 metri, rientra e poi si stacca di nuovo sul Tower Bridge (+10")! Tigist Assefa e Jocyline Jepkosgei al comando con l'ultima lepre rimasta. Regolare Sofiia Yaremchuk, nona (1h11'39") |
25km | 1h19'14" | Si ferma l'ultima lepre con Assefa e Jepkosgei che devono resistere a un possibile ritorno della Hassan, che ora paga 26 secondi. Si ferma la Alemu, Yaremchuk è ottava (proiezione 2h23'14") dietro a una, per ora, ottima Elilish McColghan |
30km | 1h35'33" | Sifan Hassan alza bandiera bianca, è terza con un ritardo di 1'10" dal duo di testa che ha un vantaggio considerevole sul primato mondiale in gara solo femminile. Ancora grande il vantaggio di Sofiia Yaremchuk sul record italiano WO (proiez. 2h23'54") |
35km | 1h52'12" | Assefa continua a guardarsi alle spalle alla ricerca del "fantasma" della Hassan. Il ritmo rallenta ma il primato WO dovrebbe arrivare. Yaremchuk, settima e davanti alla McColghan, ormai prossima al primato italiano in gara femminile |
40km | 2h08'47" | Se ne va Tigist Assefa ma il ritmo non è più quello della prima parte di gara e ora l'etiope deve difendere un vantaggio di 10" sul primato mondiale |
Arrivo | Tigist Assefa vince con record del mondo in gara solo femminile! (LA NEWS) |
Gara maschile
Km | Tempo | Cronaca |
---|---|---|
Partenza | E' partita anche la gara maschile | |
5km | 14'25 | Un gruppone guida la gara maschile: presenti tutti i big, c'è anche Yeman Crippa |
10km | 28'57" | Eliud Kipchoge incollato alle tre lepri, con lui anche Mengesha, Petros, Sawe, Kiplagat, Munyao, Nageeye, Esa e Tola. Yeman Crippa si trova ora nel secondo gruppo (+7") con una proiezione da 2h02'35"! l'azzurro da l'idea di aver impostato una gara da "tutto o niente" |
15km | 43'36" | Invariata la situazione nel gruppo di testa con Jacob Kiplimo che sembra rientrare. Crippa a 15" (proiezione 2h03'20") |
Mezza | 1h01'30" | Il passaggio a metà gara, con le lepri già tutte KO, ci dice di una gara veloce ma non velocissima, in tanti potrebbero quindi puntare al successo. Resiste Yeman Crippa, 1h01'55 |
25km | 1h13'00" | Amanal Petros prova invano a scremare il gruppo, il solo Timothy Kiplagat si stacca. Dietro Kipkoech lascia Crippa che rimane solo a 37" dai primi (proiez. 2h04'14") |
30km | 2h03'28" | Si accende la gara: Sabatian Sawe se ne va, dietro Kipchoge non reagisce e perde contatto dagli inseguitori. Difficoltà anche per Yeman Crippa, la proiezione è ora da 2h05'17" |
35km | 1h43'43" | Sawe guida saldamente con 22" di vantaggio sull'esordiente Jacob Kiplimo. Kipchoge è ottavo a 1'10". Si ferma Yeman Crippa |
40km | 1h56'03" | Sawe in spinta, si invola a vincere davanti a Kiplimo |
Arrivo | Sabastian Sawe vince davanti all'esordiente Jacob Kiplimo. Eliud Kipchoge sesto (LA NEWS) |
27/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
La Maratona di Londra 2025 entra nel Guinness World Records: è la 42.195km con più finishers nella storia
Ecco con quale modello di scarpe l'etiope Tigist Assefa ha migliorato il primato del mondo in occasione della London Marathon 2025
Prima esperienza sui 42.195km per l'ex calciatore azzurro, che ha portato a termine l'edizione 2025 della Maratona di Londra
Miglior risultato di sempre per la London Marathon 2025 che per il terzo anno consecutivo supera i 53mila arrivati
Ecco tutti gli intermedi cronometrici di Sofiia Yaremchuk, che alla London Marathon ha migliorato il primato italiano sui 42.195km