Trofeo San Nicandro
Tutto quello che c'è da sapere in vista della 23ma edizione del Trofeo San Nicandro in programma a Venafro il 15 giugno
Foto di Organizzatori
Manca un mese al grande appuntamento con il Trofeo San Nicandro, la classica sui 10 km che Venafro (IS) ospiterà il prossimo 15 Giugno per la sua 23esima volta.
Si tratta di un evento che attira sul bellissimo borgo molisano l’attenzione dell’intera atletica italiana perché alla gara, tappa obbligata del calendario nazionale Fidal e del Corrimolise e inserita anche come Gara del Giubileo, partecipano sempre grandi nomi del podismo nazionale e non solo, soprattutto ora che la distanza dei 10 km è stata resa ufficiale da Worldathletics.
La prova non cambia le caratteristiche che l’hanno resa celebre a cominciare dal suo percorso, disegnato fra le strade della città per un totale di 3,3 km, da coprire per 3 volte. Uno spettacolo che la cittadinanza locale, sempre numerosa, ha mostrato di gradire notevolmente, proprio per il fatto di veder transitare i partecipanti più volte. La prova si disputerà al pomeriggio, per godere di condizioni climatiche più miti dal punto di vista delle temperature, con il via alle 18:30 da Corso Campano.
La partecipazione alla gara è subordinata al versamento di 10 euro entro le ore 20:00 del 12 giugno, ma si potrà provvedere anche il giorno di gara pagando 15 euro. Premiati a fine gara i primi 5 assoluti uomini e donne con R/S, i primi 3 italiani con R/S e i primi 5 di ogni categoria FIDAL.
Un premio speciale andrà ai primi classificati di una società campana per il Memorial Marco Cascone e ai primi provenienti direttamente da Venafro per il Memorial Armando D’Aguanno, atleta portacolori dell’Atletica Venafro scomparso prematuramente.
Un riconoscimento andrà anche alle prime 5 società con R/S, e la prima conquisterà l’ambito trofeo Primo Piano Molise.
Come sempre, intorno alla corsa podistica ci sarà un fiorire di iniziative, come il convegno condotto dalla Neuromed e la sua fondazione, official partner dell’evento rivolto alle scuole del A.Giordano.
Il tema sarà: “Sport e salute, le nuove frontiere per curare e prendersi cura” in programma il 3 giugno alle ore 10:00 presso l’Auditorium Marc Vestraete. Inoltre sempre domenica 15 giugno alle ore 17,30 si terrà il 3° Trofeo A.Giordano, manifestazione promozionale riservata alle scuole dell’Istituto omonimo.
Un programma ricco per una manifestazione che è un fiore all’occhiello per l’atletica molisana e Nazionale.
Infine tanti finora i partner di supporto all’evento, come Faga Gioielli , Colacem, De.Tra.Log, Abiter, La Molisana, Acqua Santacroce e tanti altri. Official Paper Press il quotidiano più letto nel Molise, Primo Piano Molise .
17/05/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Esperienze da casinò ispirate al calcio su Allyspin casino: Cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il 28 settembre torna Running Italy for Animals: l’atleta olimpionico Riccardo Bugari correrà per gli animali in un'evento che durerà 6 ore
250 km nella terra di Gengis Khan: l'ultra runner ravennate Alberto Marchesani al traguardo della Gobi March
Un week end da vivere sui sentieri premanesi con un programma ricchissimo, tra sport e tradizioni, con i campioni del mountain running internazionale
Stefano Gardener e Fabiola Conti vincono la decima edizione della Ledro Sky: ecco come è andata