Run for Children
Inizia il conto alla rovescia per l’ottava edizione della manifestazione podistica solidale che quest’anno si svolgerà venerdì 12 settembre
Foto di Organizzatori
Il conto alla rovescia sta per partire. Lo spirito è sempre lo stesso: più si corre e più si dona. Ma quest’anno la Run for Children - in programma venerdì 12 settembre - è pronta al raddoppio. Confermato lo storico legame con la LILT e la splendida realtà di “Giocare in corsia”, l’evento organizzato da Gian Luca Sacilotto, Fabio Simionato e Norma Pezzutto, con la preziosa collaborazione di Irene Buffon, si è dato un ulteriore obiettivo benefico: sostenere l’associazione “Una Mano per un Sorriso – For Children”, Onlus italiana presieduta dalla trevigiana Paola Viola che opera a livello nazionale e internazionale con l’intento di sviluppare progetti umanitari rivolti alla difesa dei diritti dell’infanzia nel mondo.
Il legame di Run for Children con l’attività dei volontari di LILT “Giocare in corsia”, dal 1994 impegnati a portare il gioco nei reparti di pediatria degli ospedali di Treviso e Conegliano, resta fortissimo, ma gli organizzatori dell’evento vogliono ampliare la portata delle loro iniziative benefiche: da qui, il sostegno all’associazione “Una Mano per un Sorriso – For Children”.
“Puntiamo ad arrivare a duemila iscritti e magari a stabilire un nuovo record di partecipanti - spiegano gli organizzatori -. Chi partecipa alla Run for Children sa che la nostra è solidarietà al 100%: l’intero ricavato delle iscrizioni va in beneficenza. Ci si iscrive, si dona, si corre. Più siamo e maggiore sarà il contributo ”.
In otto stagioni di Run for Children, dal 2017 al 2024, grazie alla generosità di runners e camminatori, sono stati donati oltre 150 mila euro. E, solo nel 2024, il R4C Running Team, società organizzatrice della Run for Children, ha raccolto ben 35.494 euro, interamente destinati in beneficenza.
Tra i sostenitori di Run for Children, oltre ad un pool di sponsor che cresce di anno in anno, anche la Regione del Veneto, la Provincia di Treviso e il Comune di Treviso, che hanno dato il patrocinio ufficiale all’iniziativa.
Aperta come sempre a tutti, la Run for Children si svilupperà per 8 chilometri lungo le vie e le piazze del centro storico di Treviso, senza particolari riflessi sulla viabilità cittadina. La partenza e l’arrivo saranno sulle Mura, all’altezza del Bastione San Marco. Lo start avverrà alle 19.30. Non è ovviamente una gara: qualcuno dei partecipanti correrà, ma la maggior parte camminerà. Perché la solidarietà non si misura con il cronometro ma con la presenza.
Le iscrizioni - al costo di 10 euro - sono aperte nei seguenti punti di raccolta: Tato Bar (viale Brigata Treviso 34, Treviso), 1/6H Sport (viale IV Novembre 84/b, Treviso), Studio Dentistico Campion (viale Felissent 82/A, Treviso), LILT – Giocare in Corsia (via Venzone 7, Treviso), Farmacia Calmaggiore (via Calmaggiore 24, Treviso), Farmacia Patelli (Piazza del Quartiere Latino 18/21, Treviso), Treviso Assicura (viale Vittorio Veneto 3, Treviso), Farmacia Internazionale (Via Treviso 22, Silea), Farmacia Santarello (via Trento Trieste 23, Zero Branco), Farmacia di Visnadello (via Gritti 41, Spresiano).
E’ anche possibile iscriversi online attraverso il portale ENDU (pagamento con carta di credito, paypal o bonifico). L’iscrizione comprende la splendida t-shirt ufficiale in tessuto tecnico, gadget offerti dalla LILT e dagli sponsor, pettorale simbolico, assicurazione e la partecipazione alla grande festa che, sulle Mura, accompagnerà l’evento podistico. Il ritiro pacchi gara è previsto sabato 6 e giovedì 11 settembre, dalle 10 alle 20, alla sede LILT di via Venzone a Treviso, oltre che venerdì 12 settembre (dalle 10 alle 19) in zona partenza sulle Mura. Insomma, una serata da non perdere. La Treviso che corre (e cammina) è pronta a sostenere Run for Children con l’entusiasmo che merita.
08/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Treviso Runway Run: la corsa notturna che decolla sulla pista dell’aeroporto Canova in collaborazione con la società di gestione e il Gruppo SAVE
Record assoluto di partecipazione per l’evento trevigiano che all'alba ha coinvolto 3.200 sportivi
Venerdì 13 giugno va in scena la nona edizione della corsa con partenza alle 5: attesi al via in 3.000
Pasquale Selvarolo e Giovanna Epis vincono la 35ma edizione della Corritreviso: ecco come è andata
Ore di vigilia per l’attesa kermesse abbinata al Trofeo Lattebusche che, nella serata di venerdì 6 giugno, festeggerà la 35^ edizione