Corripavia Half Marathon
Dopo tre anni di assenza il 24 settembre tornerà la Corripavia Half Marathon, sarà sede del Campionato Regionale Fidal di Mezza Maratona
Foto di Phototoday
AMAZON_ADSENSE
L’adrenalina è già alta anche se mancano otto mesi alla 20^ Corripavia Half Marathon che si prepara a tornare in scena domenica 24 settembre, dopo tre anni di assenza. L’evento, organizzato come sempre da ASD Atletica 100 Torri Pavia, era un grande classico delle corse d’inizio autunno, manifestazione da decenni sempre molto apprezzata.
Iscrizioni aperte per questo 2023, che festeggerà la cifra tonda delle 20 edizioni, si preannuncia come un grande successo, essendo terreno di battaglia per l’assegnazione dei titoli di Campionato Regionale Fidal Mezza Maratona sia Assoluti che Master.
LE GARE – Confermate ad oggi le tre distanze: mezza maratona su percorso certificato e misurato Fidal; Ticimarcia 10 km nella sola forma non competitiva, quest’ultima aperta a tutti anche senza alcun certificato medico e tesseramento federale; Family Run da 2,5km, ideale per famiglie e bambini che vogliono trascorrere qualche ora di relax passeggiando per il centro cittadino chiuso al traffico la domenica mattina.
Come da tradizione, domenica 24 settembre i runner sono chiamati a raccolta sotto lo sguardo del maestoso Castello Visconteo, sede logistica da cui si muoveranno verso la partenza che avverrà da viale XI Febbraio, alla scoperta dei punti iconici di Pavia.
AMAZON_ADSENSE
ROAD TO CORRIPAVIA – In attesa di ritrovarsi sulla linea di partenza, a partire dallo scorso 25 settembre data in cui si sarebbe dovuta svolgere l’edizione 2022, sono iniziati gli allenamenti collettivi sul percorso di gara in compagnia di Simona Viola, oggi allenatrice e atleta master in forze presso AVIS Pavia. Simona è una ex maratoneta, 9 volte azzurra in manifestazioni internazionali di maratona e mezzofondo grazie a primati personali di 1h12’59” e 2h33’33”, rispettivamente in mezza e maratona.
Prima tappa del Road To Corripavia il 25 settembre, seguita dalla Halloween Run del 30 ottobre, l’appuntamento del 20 novembre, la Babbo Run del 26 dicembre, e al rientro dalle festività l’8 gennaio, tutti con ritrovo sempre al negozio specializzato running c/o Martek.Run, Gli allenamenti, studiati per permettere di migliorare fino a data gara, proseguono il 19 febbraio ed il 19 marzo prima di partecipare alla Siziano S-Miles, gara amica che si svolgerà il 16 aprile.
ISCRIZIONI APERTE – Dal 15 gennaio le iscrizioni sono aperte sul sito. E’ possibile iscriversi presso Martek.Run, Piazza Borgo Calvenzano, 2 - 27100 Pavia. Prossimo cambio tariffa 30 giugno 2023. Iscrizioni combinate CorriPavia + Siziano S-Miles fino alle ore 24.00 del 9 aprile, quota cumulativa pari a 35 €.
AMAZON_ADSENSE
24/01/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Presentato l'evento in programma per domenica 12 ottobre: torna la gara nazionale sui 21.097km
Una domenica di sport e rievocazione storica per i runners al via della Corri Battaglia di Pavia: vincono Berrite e Broggi
Tutto quello che c'è da sapere a poche ore dal via della Corri Battaglia di Pavia: iscritti in 1.500
Domenica 30 marzo c'è “La Corri Battaglia di Pavia”: percorso di 13km sui luoghi di un evento epocale per la storia d'Europa
Il percorso e l'elenco delle strade chiuse in occasione della Corribattaglia di Pavia in programma domenica 30 marzo 2025