Berlin Marathon
Ecco come iscriversi alla 48ma edizione della Maratona di Berlino che tornerà ad animare le strade tedesche nel settembre 2023
Foto di SCC EVENTS / camera4
AMAZON_ADSENSE
La Maratona di Berlino 2023 è in programma per domenica 24 settembre, data in cui si disputerà la 48ma edizione di un evento a cui sempre più runners fanno richiesta di iscrizione.
L'accesso alla 42.195km tedesca non è però cosi semplice in quanto i circa 45mila pettorali a disposizione (numero relativo al 2022) non sono sufficienti a soddisfare le richieste da tutto il mondo.
Per il 2023 le procedure saranno attive tra il 29 settembre ed il 17 novembre 2022. Queste le modalità:
AMAZON_ADSENSE
-Sono autorizzati a partecipare tutti coloro che rientrano nella fascia di età dai 18 anni in poi (a partire dall'anno di nascita 2005)
-Verranno inseriti in classifica solo coloro che completeranno la gara entro 6h15'
- La quota di iscrizione è fissata in 150€
- Il pettorale è assegnato tramite sorteggio (lotteria) o mediante un tour operator affiliato alla gara (nell'ultima edizione per l'Italia erano autorizzati Born2Run, Ovunque Running, Terramia, Travelmarathon, Effetto e Running and More
AMAZON_ADSENSE
25/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 21 settembre la 51ma edizione della Berlin Marathon: Sabastian Sawe e Rosemary Wanjiru gli atleti più veloci al via
Il nome emergente della maratona mondiale, il keniano Sabastian Sawe, al via della 51ma edizione della Berlin Marathon
Sono stati circa 1.000 gli italiani al via della Berlin Half Marathon 2025: Amaniel e Cernigliaro i migliori, Top 100 per Lometti e Dejas
Fotyen Tesfay vince con i quinto tempo femminile della storia la Mezza Maratona di Berlino. Al maschile in tre sotto i 60', Petros al record tedesco
Domenica 6 aprile in 42mila alla Generali Berlin Half Marathon: è previsto forte freddo, ma Tesfay potrebbe puntare al record del mondo | DIRETTA