Giro del Lago di Chiusi
Tutto quello che c'è da sapere in vista della 16ma edizione del Giro del Lago di Chiusi in programma per il 21 settembre
Il prossimo 21 settembre il Giro del Lago di Chiusi festeggia la sua 16esima edizione. Si tratta di un appuntamento sentitissimo in tutto il Centro Italia, grazie al suo percorso praticamente condiviso fra Toscana e Umbria attraverso il suo tracciato che percorre in senso orario il perimetro del lago. Una giornata, quella della terza domenica di settembre, all’insegna del podismo perché il pool di organizzatori presieduto dal Gs Filippide (quello della Strasimeno) proporrà oltre alla prova competitiva di 18 km anche il giro del lago nordic walking, poi la camminata di 16 km intorno al lago di Chiusi e una passeggiata non competitiva di 8 km circa sul sentiero della bonifica.
Il percorso è molto selettivo, come chi ha già preso parte alla gara negli anni scorsi sa bene. Non mancano le difficoltà come la salita di un chilometro e mezzo verso la frazione di Vaiano, dopo l’8° km e gli ultimi 3 km su sterrato nel finale, spesso decisivi ai fini della classifica finale.
Epicentro della corsa è la località Cabina Lago, adiacente al ristorante “Da Gino” a Chiusi, da dove verrà dato il via alle ore 8:30, con il nordic walking e la camminata di 16 km seguite alle 9:30 dalla prova competitiva e dalla passeggiata di 8 km. Alle ore 12:00 inizieranno le premiazioni, riservate ai primi 5 uomini e donne e ai vincitori di ogni categoria.
Per partecipare la quota di iscrizione ammonta a 20 euro per le prove competitive (corsa e nordic walking), 16 euro per la camminata e 8 euro per la passeggiata di 8 km, tutte fino al 19 settembre. Chi vorrà aderire nel weekend dovrà versare un piccolo surplus. Sarà anche possibile iscriversi contemporaneamente al Giro del Lago di Chiusi e alla Maratonina di Fabro dell’1 novembre al costo cumulativo di 28 euro. Gadget di partecipazione: canotta per corsa e nordic walking e maglietta per le camminate, entrambe con disegno dell’artista chiusina Roberta Betti.
08/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 28 settembre semaforo verde per Monza21: si torna a correre nel Tempio della Velocità. Medaglia speciale per chi completa tutte le tappe
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 2025 della Mezza Maratona di Livorno in programma domenica 9 novembre
Riccardo Bugari si cimenterà in una nuova impresa sportiva a sostegno degli animali che soffrono negli allevamenti intensivi
Huawei annuncia una nuova ed elegante aggiunta alla sua famiglia di smartwatch: Watch D2 nella colorazione blu
L’emiliano e la piemontese hanno concesso il bis nella seconda gara del 23° Giro Podistico delle Isole Eolie