Resegup
Dopo due anni di stop forzato causa Covid, sabato 4 giugno torna la gara simbolo per tutti i lecchesi
Dopo due anni di stop forzato causa Covid torna la gara simbolo per tutti i lecchesi e la città manzoniana è già in fermento. Come al solito il comitato organizzatore ha scelto come sede della conferenza stampa di lancio la sede del Politecnico. E come sempre la sky che, in Italia, conta il maggiore numero di partecipanti ha regalato importanti conferme e alcune belle novità.
Partiamo dalla logistica. Sede unica di partenza e arrivo sarà la centralissima P.zza Garibaldi. Per i 1250 eroi dell’11ª edizione i ragazzi di 2Slow allestiranno una finish line d’eccezione direttamente di fronte al palco della piazza, dopo aver percorso il lungo lago da p.zza Cermenati. Confermatissima l’ora partenza (15.30) per permettere ai concorrenti un finale di gara in orario aperitivo e il consueto “bagno di folla” in centro. Come sempre premiazioni alle 22 in piazza e, restrizioni permettendo, gran festa a suon di musica.
AMAZON_ADSENSE
Le iscrizioni apriranno il 21 marzo alle ore 20:00 e, come sempre sarà “caccia la pettorale”.
Il tracciato, con i suoi 24km e 1800 m D+ è il vero baco di prova che da più di un decennio continua a stregare semplici amatori e grandi campioni. Un faticoso e adrenalinico viaggio, da affrontare con il cuore in gole, verso la vetta simbolo del capoluogo lecchese dal lungolago per poi entrare in Piazza Garibaldi e sfilare tra le due ali di folla nella centralissima Via Cavour.
E come sempre ResegUp sarà di supporto a chi è meno fortunato. Un euro ad iscritto sarà devoluto in beneficienza a due associazioni (tot 1200 Eu - 600 Eu cad):
Africa & Sport http://www.africasport.it/
ELA associazione contro le leucodistrofie https://ela-asso.it/
Non solo, 2.000 euro per le attività del territorio Lecchese a supporto dell’Ucraina verranno direttamente versati dall’organizzazione ResegUp
AMAZON_ADSENSE
12/03/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Luca Cantoni e Alice Testini fanno loro l'edizione 2025 della Lecco City Half Marathon: tutti i risultati
Il percorso, le vie interessate e le strade chiuse in occasione della Lecco Half Marathon in programma domenica 2 marzo 2025
Appuntamento a sabato 28 settembre sul lungolago di Mandello (Lecco) per la settima edizione del Trail Grigne Sud
Sono Francesca Colombo e Mattia Achler i vincitori della classifica al meglio di quattro tappe. Donati 3.300 euro a NoiVoiLoro
Adrenalina e sudore, il GoInUp di Affari&Sport è incandescente. San Pietro al Monte incorona Rota e Bilora