Corsa dell’Acqua
Domenica 17 Marzo Arezzo ospita la seconda edizione della Corsa dell’Acqua con oltre 200 atleti iscritti
Domenica 17 Marzo Nuove Acque con la collaborazione tecnica della U.P.Policiano ed il patrocinio del Comune di Arezzo –Provincia di Arezzo il Coni ed il Csi organizzerà dopo il successo della 1^ edizione, la 2^ Corsa dell’Acqua con partenza dallo storico Impianto dell’acquedotto di Buon Riposo ed arrivo nella sede di Nuove Acque in via Enzo Rossi.
Il percorso della gara Competitiva si sviluppa , transitando da Campoluci per raggiungere Poggio Cuculo, Stroppiello , Patrignone , Montione, S.Leo la Chiusa dei Monaci via Molinara, Chiani ed Arrivo in Via Enzo Rossi dopo 14 Km. In contemporanea si effettuerà una passeggiata patrocinata da Legambiente con partenza dal ponte (tra San Zeno e Pieve al Toppo ) percorrendo per circa 6 km il sentiero della Bonifica con arrivo alla sede di Nuove Acque.
Oltre 200 al momento gli iscritti alla competitiva , superiori alle previsioni, tra i favoriti sicuramente Krivosheev Evgenii (2° alla 1^ edizione) Michele Pastorini vincitore della 34 km della Strasimeno, Alessandro Tartaglini , Tommaso Lisi della U.P.Policiano, Enrico Rosadini della Podistica Arezzo, Alessio Della Giovampaolo della Subbiano Marathon , Alessandro Fazzi della Filirun Team , il fiorentino Giuseppe Menonna e Giovanni Scatizzi dell’Atletica Sestini molto bene nella 1^ edizione.
In campo femminile la lotta sarà fra le 3 atlete della U.P.Policiano Valentina Mattesini e Genziana Cenni ( molto bene domenica scorsa a Cassino in occasione dei Campionati Italiani di Cross) e Giulia Sadocchi vincitrice della 10 km della Strasimeno. Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci sarà alla partenza della gara ed effettuerà tutti i 14 km del percorso.
Al termine della gara fornitissimo ristoro curato dalla Chianina con prodotti tipici locali.
15/03/2024
Ti potrebbe interessare anche:
250 km nella terra di Gengis Khan: l'ultra runner ravennate Alberto Marchesani al traguardo della Gobi March
Un week end da vivere sui sentieri premanesi con un programma ricchissimo, tra sport e tradizioni, con i campioni del mountain running internazionale
Stefano Gardener e Fabiola Conti vincono la decima edizione della Ledro Sky: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere in vista dell'edizione 2025 del Trabucco Trail in programma il 22 giugno a Breno
Sulla Terrazza del Pincio è andata in scena la prima edizione dell’evento organizzato dalla Life for Huntington