Corrimarsica
Da gennaio ad ottobre un nutrito calendario del Corrimarsica UISP 2025 con 25 appuntamenti tra strada e trail
Foto di Organizzatori
Bussa alle porte la nuova stagione podistica del Corrimarsica UISP ed è giunto il momento di uscire allo scoperto con la pubblicazione del nuovo calendario.
Una serie di manifestazioni, che spaziano dalle gare su strada ai trail, programmate dal comitato territoriale UISP L’Aquila in sinergia con il settore di attività atletica leggera UISP Abruzzo e Molise per far incastrare le date con il Corrilabruzzo UISP (ad estensione regionale).
“Abbiamo voluto scoprire le carte in anticipo per evitare le sovrapposizioni, anche se potrebbero esserci modifiche nel corso della stagione per consentire agli organizzatori di agevolare la partecipazione degli atleti– spiega l’avv. Liberato Taglieri che da pochi giorni ha rinnovato il proprio mandato da presidente del comitato territoriale UISP L’Aquila -. Il Corrimarsica UISP costituisce un preciso punto di riferimento di tutto il territorio marsicano con l’intento di polarizzare l’attenzione di tutto l’Abruzzo. Ed è per questo che abbiamo allargato il numero di appuntamenti ma ci siamo spinti anche oltre la nostra zona di competenza inglobando il Vivicittà di Pescara e la storica Tre Comuni nei rinomati borghi turistici di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo, oltre alla riconferma della Stracittadina di L’Aquila. Per adesso confermiamo 25 appuntamenti, incluso un evento del 5 ottobre in cui abbiamo bloccato la data con la location da definire e anche l’organizzazione. Ringraziamo per la fiducia i singoli organizzatori che hanno aderito al nostro circuito”.
CALENDARIO CORRIMARSICA UISP 2025
5 gennaio Celano – Cross Trail della Befana
2 febbraio Trasacco - Winter Trail Monte Labbrone
6 aprile Pescara – Vivicittà
1 maggio Morino – Trail Zompo lo Schioppo
11 maggio Luco dei Marsi – Trail dei Marsi
25 maggio L’Aquila – Stracittadina di L’Aquila
1 giugno San Benedetto dei Marsi – Corrimarruvium
15 giugno Sante Marie – Gran Trail della Brigantessa
21 giugno Rocca di Cambio – Trail Altopiano delle Rocche
28 giugno Avezzano – Stracittadina di Avezzano
5 luglio Ovindoli - Ultra Sky Marathon d’Abruzzo
12 luglio Pescasseroli – Ecolonga di Pescasseroli
20 luglio Roccaraso/Rivisondoli/Pescocostanzo – Tre Comuni
27 luglio Meta – Ecotrail del Viglio
3 agosto Gioia dei Marsi - Stramanoforno
10 agosto Castronovo – Ecotrail dei Fossi
13 agosto Luco dei Marsi - Notturna Luchese
23 agosto Aielli – Urban Trail di Borgo Universo
27 agosto Trasacco – Stracittadina Trasaccana
2 settembre Villavalelonga - Marcialonga del Cerbiatto
7 settembre Celano - Kilometro Verticale di Celano
14 settembre Celano – All You Can Run
21 settembre Collelongo – Archeotrail
28 settembre Canistro - Trail delle Acque di Canistro
12 ottobre Civitella Roveto – Eco Trail della Roscetta
19 ottobre Castel di Sangro - Trail dell’Acqua Puzza
N.B. La data del 5 ottobre da assegnare location ed organizzazione
19/12/2024
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Venicemarathon 2025 in programma domenica 26 ottobre
Il running e la maratona tra record e storia: ecco alcune curiosità per veri appassionati
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 del Trail Monte Casto di domenica 26 ottobre: al via Cristian Minoggio e Fabiola Conti
Morissolo Vertikal 2025: È l’anno dei record! Thedy e Broggi Campioni Italiani FISky 2025
Con Valeria Straneo e Marco Maccarini si chiude la terza edizione dell’Epica dell’Acqua nel Delta del Po Veneto