Coppa Europa
A Chia la Coppa Europa dei 10000m su pista 2015: base logistica dell’organizzazione il Chia Laguna Resort
La Coppa Europa dei 10000 metri torna in Italia e per la prima volta sbarca in Sardegna. La European Athletics Association, che organizza annualmente la competizione di 10000 metri piani, ha assegnato a Chia la 19ma edizione della European Cup, in programma il 6 giugno 2015. La località del Sud Sardegna ha sbaragliato la concorrenza di numerose città europee candidate.
La manifestazione, promossa e coordinata dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, si chiamerà “Chia 2015” e si svolgerà sulla pista di Pula, che sarà rinnovata per l’occasione. La Fidal avrà come partner organizzativo la Asd Laguna Running e la base logistica sarà il Chia Laguna Resort. Laguna Running, società organizzatrice della Chia Laguna Half Marathon - mezza maratona internazionale che alla sua terza edizione, il 27 aprile scorso, ha visto la partecipazione del numero record in Sardegna di 3.100 partecipanti - ha fortemente supportato la candidatura di Chia ad ospitare l’evento podistico.
L’iniziativa rientra nell’ambito di un progetto del Chia Laguna Resort che, attraverso la promozione dell’atletica e di altre discipline, mira a valorizzare il territorio e farne un polo di attrazione e sviluppo per lo sport a livello nazionale e internazionale, con ricadute positive sull’economia della zona e dell’Isola. L’assegnazione della Coppa Europa dei 10000 metri non rappresenta infatti che un primo passo verso un programma di ancor più ampio respiro, che vede Chia candidata ad ospitare i Campionati Europei di Corsa Campestre nel dicembre 2016, la cui assegnazione sarà ufficializzata a fine ottobre.
“Lo sport può essere un pilastro del turismo e noi stiamo lavorando in questa direzione”, afferma l’amministratore delegato di Castello SGR e promotore delle iniziative Giampiero Schiavo. “La Sardegna – aggiunge Schiavo – è un luogo ideale per ospitare eventi sportivi, sia amatoriali che agonistici, e per questo già da qualche anno siamo impegnati a promuovere anche a livello internazionale questa vocazione”.
24/07/2014
Ti potrebbe interessare anche:
Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi sono i vincitori della nona edizione del Val Bregaglia Trail: ecco come è andata
Henry Aymonod sale per la quinta volta sul gradino più alto del podio insieme alla scozzese Kirsty Skye Dickson
Lo spettacolo della corsa in montagna mondiale riparte da Lagunc con la sfida tra i big italiani e il keniano Atuya
Domenica 3 agosto torna in provincia di Ragusa la Maratona corsa in "condizioni originali": tutto quello che c'è da sapere
Marta Bernardi prima assoluta alla Chia21 Half Marathon: una donna taglia per prima il traguardo della mezza sarda
