Vivicittà
Alessandro Bossi e Roberta Scabini vincono la Vivicittà di Salice terme: ecco come è andata
Salice Terme è stata una delle 35 città a ospitare il Vivicittà internazionale, la grande manifestazione podistica rilanciata dall’Uisp dopo due anni forzati di assenza per la pandemia. Lo slogan di quest’anno è stato la “corsa per la Pace” dedicando l’evento alla tragedia che si sta vivendo in queste ore in Ucraina. Sono stati 200 i corridori che hanno preso parte alla gara nel centro termale dell’Oltrepo pavese, quest’anno concentrata solo sul Vivivittà rinviando all’anno prossimo il ritorno del Trail delle Terre Diverse, da sempre abbinato alla gara su strada.
Sui 10 km del percorso che nella sua ultima parte su snodava sulla Green Way Voghera Varzi, c’è stata grande battaglia con rilievi cronometrici di tutto rispetto soprattutto al femminile, con Roberta Scabini (Running Oltrepo) che si è aggiudicata la gara in 39’07” davanti a Clara Nobile (Atl.Iriense Voghera) staccata di 2’56”, terza Diana Sanda (Atl.Pavese, la società organizzatrice) a 4’06”. Gara solitaria in campo maschile per Alessandro Bossi (Gr.Podisti Ciarlaschi) che in 32’39” ha staccato di 58” Valerio Ottoboni (Atl.Novese) e di 1’36” Ludovico Pedretti (Atl.Pavese).
LEGGI ANCHE: SPECIALE VIVICITTA' 2022
LEGGI ANCHE: LE OFFERTE DI PRIMAVERA PER GLI SPORTIVI!
AMAZON_ADSENSE
Questi i vincitori per le varie categorie: Alessandro Bossi (Gr.Podisti Ciarlaschi/M30), Valerio Ottoboni (Atl.Novese/M35), Alex Zulian (7 Colli Trail/M40), Marco Zuccarin (Gr.Podisti Ciarlaschi/M45), Fabio Giani (Running Oltrepo/M50), Franco Talamazzini (Atl.Paviese/M55), Rocco Longo (Atl.Novese/M60), Martino Palmieri (Atl.Pavese/M65), Renato Zanelli (Azalai/M70), Roberta Scabini (Running Oltrepo/F30), Clara Nobile (Atl.Iriense Voghera/F40), Liliana Maccoppi (Bike & Run/F50), Lorena Di Vito (Atl.Casone Noceto/F60). Fra le società prima l’Atl.Pavese con 25 partecipanti.
Un ringraziamento va alle autorità e alle associazioni che hanno permesso il ritorno del Vivicittà a Salice Terme, pronta ora per nuove sfide partendo proprio dalle numerose adesioni per questo appuntamento, che ha chiuso una pagina buia.
AMAZON_ADSENSE
03/04/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Una domenica di sport e rievocazione storica per i runners al via della Corri Battaglia di Pavia: vincono Berrite e Broggi
Tutto quello che c'è da sapere a poche ore dal via della Corri Battaglia di Pavia: iscritti in 1.500
Domenica 30 marzo c'è “La Corri Battaglia di Pavia”: percorso di 13km sui luoghi di un evento epocale per la storia d'Europa
Il percorso e l'elenco delle strade chiuse in occasione della Corribattaglia di Pavia in programma domenica 30 marzo 2025
Il 30 marzo 2025 tutti in strada per celebrare una ricorrenza storica. Al via la gara su percorso da 13 km competitivo e non competitivo