Terre Iblee Tour
Alberto Amenta e Barbara Bennici si confermano nella tappa del mini-trail al Terre Iblee Tour 2018
La tappa più ostica, quella del mini-trail di quasi sei chilometri alla fine ha fatto meno paura di quello che si paventava alla vigilia. E così Alberto Amenta e Barbara Bennici hanno bissato il successo della prima tappa, andando a vincere, ieri pomeriggio, anche il secondo appuntamento del Terre Iblee Tour, con il via dall’interno dell’area attrezzata di Mangiagesso in località Modica. Un “assaggio” di trail con tanto di single-track e salite spezza fiato. Vittoria in solitaria per Amenta che il vuoto l’ha fatto proprio nella parte più dura del percorso, dopo aver controllato, in apertura di gara. Alle sue spalle con un ritardo di 43” secondi, Matteo Simonetti (CS Rocchino), terzo a 49 secondi il campano Antonio Mangano (Pol. Atl. Camaldolese). Sugli scudi l’Atletica Libertas Scicli, che ha piazzato tre suoi uomini nei primi cinque posti, mentre individualmente rimane avvincente ed incerta la sfida per le posizioni meno nobili del podio.
AMAZON_ADSENSE
Gara al femminile con la Bennici assoluta protagonista. L’atleta tesserata per il Casone Noceto Parma pur non essendo a suo agio nel percorso collinare, ha svolto bene il suo compito, controllando laddove la prudenza dettava un ritmo più cauto ed attaccando nei punti dove l’atleta di Palermo era più a suo agio. Alla fine la Bennici è giunta al traguardo con un vantaggio di oltre un minuto sulla francese Peron, che ha consolidato il secondo posto assoluto; terza la lombarda Rossana Massari (QT8 Run), per quello che appare un podio già confezionato ancor prima dell’ultima tornata. Anche la seconda tappa ha visto la colorata e gioiosa presenza dei camminatori, che partiti prima si sono poi mischiati agli agonisti, arrivando alla spicciolata. L’epilogo della manifestazione, nella giornata di oggi, domenica 9 settembre, con la gara che vedrà protagonisti atleti e camminatori proprio a Scicli, in un percorso cittadino di circa sette chilometri. Una corsa tra storia, cultura e tradizione, tra le viuzze del centro ragusano dal 2002 patrimonio dell’Unesco, che vedrà in prima fila anche i più piccoli, in una competizione che precederà le premiazioni finali.
LINK_ADSENSE
CLASSIFICA 2a TAPPA UOMINI
-
Alberto Amenta (Atletica Libertas Scicli) 24’44
-
Matteo Simonetti (CS Rocchino) 25’27
-
Antonio Mangano (Pol. Atletica Camaldolese) 25’33
-
Antonio Zagarini (Atletica Libertas Scicli ) 25’38
-
Fabio Miccichè (Atletica Libertas Scicli) 25’39
CLASSIFICA 2a TAPPA DONNE
-
Barbara Bennici (Casone Noceto) 26’48
-
Marina Peron (CA – Balma Francia) 27’57
-
Rossana Massari (QT8 Run) 30’24
-
Lucia Macauda (Eloro Running) 31’20
-
Rosita Sessa (Eloro Running) 33’32
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
09/09/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Dopo la rinuncia di San Diego, Palermo si candida a ospitare i Campionati Mondiali di Corsa su strada del prossimo novembre!
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 del Trofeo della Legalità in programma a Palermo domenica 30 marzo
In archivio l'edizione dei record della Maratona di Palermo: Italo Giancaterina, quarto assoluto, è il campione italiano Master
Kenia protagonista alla 29ma edizione della Maratona di Palermo, assegnati anche i tricolori Master: tutti i risultati
Tutto quello che c'è da sapere a poche ore dal via dell'edizione 2024 della Maratona di Palermo: oltre 2.300 al via