Notturna Atriana
La 21ma edizione della Notturna Atriana ha fatto il pieno di podisti: ecco come è andata
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Felicemente in porto l’edizione 2023 dei record della Notturna Atriana nel centro storico di Atri, gara aderente ai circuiti regionali Piceni&Pretuzi e Corrilabruzzo UISP, in ricordo di Claudio Baldini e del dottor Gaetano Pallini.
È sceso il sipario sulla 21°edizione con l’organizzazione della Hat Atri-Polisportiva Gaetano Pallini perfetta sotto ogni punto di vista e con piena soddisfazione della stessa per il crescente numero di partecipazione: 450 atleti ai nastri di partenza da tutto l’Abruzzo e da altre regioni d’Italia con i podisti vacanzieri (Emilia Romagna, Toscana, Piemonte e Lombardia).
La gara clou è stata quella competitiva di circa 9 chilometri con 150 metri di dislivello ed ha avuto in Riccardo Di Lizio il protagonista principale. Il 19enne atleta di Ripa Teatina in forza all’Atletica Runtime, recentemente terzo assoluto al percorso di 18 chilometri della Miglianico Tour, ha impiegato 27’40” per arrivare tutto solo al traguardo, secondo Alessio Bisogno della Passologico a 1’09” e terzo Luca Clerico del Timer Sport Torino a 1’40”.
Al femminile trionfo casalingo di marca Polsportiva Hat Atri-Gaetano Pallini per merito di una propria atleta: Francesca Calvauna. L’atleta ligure di nascita, già vittoriosa in alcune delle recenti gare abruzzesi, è giunta solitaria al traguardo col tempo di 31’00” netti mettendosi alle spalle Melissa Palanza della Let’s Run for Solidarity (a 3’39”) e Monica Foglia del GP Montorio (a 4’41”).
AMAZON_ADSENSE
La Notturna Atriana ha avuto anche l’anteprima giovanile fino ai 15 anni su diverse distanze in base all’età con il maggior cumulo di vittorie e di piazzamenti individuali ad appannaggio dell’Atletica Val Tavo davanti alla Hat Atri-Polisportiva Gaetano Pallini. E sempre all’Atletica Val Tavo la classifica di società col maggior numero di partecipanti (28) davanti alla Runners Pescara (23), alla Pretuzi Runners Teramo (16), alla Podistica dell’Adriatico (16) e alla Runners Chieti (16).
“Siamo tutti soddisfatti – spiega Errico Antonelli a nome di tutta l’Hat Atri Polisportiva –, l’ottima riuscita di questa 21°edizione è frutto di un intenso lavoro, in sintonia con l’amministrazione comunale, i nostri affezionati sponsor e l’Avis comunale di Atri, finalizzato a portare tanta gente nel nostro centro storico. Per questo abbiamo assistito ancora una volta ad un meraviglioso spettacolo di cui sono stati artefici i 450 partecipanti che hanno riempito di colori e di entusiasmo le nostre strade”.
Gli ha fatto eco Danilo Di Ridolfo, delegato allo sport per il comune di Atri: “Dopo la pandemia, i numeri sono tornati a crescere e quest’anno il trend è stato positivo con 450 iscritti. Ci ha fatto piacere vedere nella nostra città tantissimi podisti di altre regioni d’Italia. È il segno che la Notturna Atriana riesce a fare breccia non solo qui nel nostro territorio teramano. Per noi dell’amministrazione comunale è un vanto e continueremo a sostenere questa amministrazione grazie agli ammirevoli sforzi della Hat Atri Polisportiva Gaetano Pallini”.
Classifiche complete QUI
25/08/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 dell'Irpinia Corre in programma ad Atripalda domenica 4 maggio
Stefano Massimi è il vincitore dell'edizione 2024 della Notturna Atriana, al femminile tris per Francesca Calvauna
Ad Atri si avvicina a passi da gigante l’edizione numero 22 della Notturna Atriana: tutto quello che c'è da sapere
Abdellah Latam ed Elvaine Nimbona vincono l'edizione 2024 dell'Irpinia Corre di Atripalda: tutti i risultati
Ad Atri si attende il ritorno della Notturna: si corre venerdì 18 agosto, tutte le ultime news